ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 luglio 2017

UN’OPERA DEL MAESTRO D'ARTE ITALO PICINI AL COMUNE DI BUGNARA

BUGNARA – Il comune di Bugnara, dopo Prezza, riceverà in dono una prestigiosa opera del compianto Italo Picini, maestro d’arte scomparso il 12 ottobre 2016. L’amato professore non a caso era nato nel lontano 1920 proprio nel piccolo comune di Bugnara. Gli eredi di Italo Picini- si legge in un comunicato diffuso dai familiari- hanno intenzione di esaudire una delle ultime volontà dell’illustre concittadino bugnarese, che aveva espresso in più di una occasione l’intenzione di donare uno dei suoi dipinti alla terra che gli aveva dato i natali. L’opera verrà custodita presso l’aula Consiliare del Comune di Bugnara. “L’esposizione permanente dell’opera lascerà un ricordo sempre vivo giacchè l’arte supera le barriere temporali del passato e del presente proiettando con l’immaginazione verso il futuro. Nell’opera il riflesso delle emozioni, delle passioni e dei ricordi legati alla vita ed alle origini dell’artista”- ha dichiarato il sindaco di Bugnara Giuseppe Lo Stracco nella lettera spedita agli eredi di Picini. La cerimonia avrà luogo venerdì prossimo alle ore 19 presso la Sede Municipale.


 ITALO PICINI


Nato nel 1920 a Bugnara, risiedeva a Sulmona dove viveva e lavorava.Picini ha frequentato la Scuola d'Arte di Sulmona e l'Istituto d'Arte dì Firenze, con una borsa di studio del Ministero dell'Educazione Nazionale. E' stato Preside titolare dell'Istituto d'Arte di Sulmona. dopo avervi insegnato Pittura. Disegno e Arte del Tessuto.
Si è dedicato al recupero e al rilancio della tessitura artistica abruzzese (Pescocostanzo) con lusinghieri consensi dalla critica specializzata e primi premi Nazionali e Internazionali. Per tale attività il Ministero della Pubblica Istruzione lo ha comandato ad insegnare Tecniche Espressive delle Tradizioni Popolari Abruzzesi presso l'Accademia delle Belle Arti dell’Aquila (corso speciale), dal 1976 al 1979. Dal 1942 partecipa per invito e per ammissione a numerose rassegne d'arte ufficiali in Italia e all'Estero fra cui: la XXIV Biennale di Venezia, le Quadriennali di Roma VI, VII, VIII, IX: il Maggio di Bari, dal 1955 al 1958:la Permanente di Milano. 1954: il Premio Michetti. dal 1948 al 1962: la Promotrice di Torino, dal 1953 al 1955; la Nazionale d'Arte di Verona. 1959; la Nazionale "Omaggio al Concilio", Palazzo Venezia, Roma, 1962; l'Arte nel Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni. Roma 1953; la Collettiva della Galleria Roston di New York ,1963 e quella della Casa di Dante a Toronto, 1975; il Premio Sulmona delle Arti, dal 1957 ad oggi e tutte le regionali d'Abruzzo. Ha conseguito premi nazionali ed internazionali. Premiato ufficialmente dal Presidente della Regione Abruzzo con la statuetta d'argento IL GUERRIERO DI CAPESTRANO "Per una vita dedicala all'Arte". Suoi dipinti figurano in Musei Pubblici al Castello Spagnolo (L'Aquila), Pinacoteca Regionale di L'Aquila (Palazzo dell'Emiciclo), Castello di Nocciano (CH), Museo d'Avalos Vasto. Museo Barbella Chieti, Museo Internazionale d'Arte Sacra Fermo, Museo Internazionale d'Arte Sacra S. Gabriele: lsola del Gran Sasso(Te).Museo Papa Giovanni XXIII Sotto il Monte(BG), Museo dello Splendore-Giulianova (TE), Pinacoteca della Regione Puglia (Bari), Pinacoteca Civica-Pianella (PE), Pinacoteche Comunali di Pescara,.Teramo, Pratola P. e Sulmona, alle Mostre Permanenti del Palazzo della Provincia Sulmona (AQ), Palazzo Colella di Pratola P. (AQ), al Liceo Classico di Sulmona (AQ), a Casoli d'Atri(TE), Museo degli Angeli-San Giuliano(CB), Museo Epicentro-Gala di Barcellona (ME), Museo degli Arazzi-Palazzo Fanzago ( Pescocostanzo-AQ), in raccolte private in Italia. Francia, Svizzera. Olanda, Usa, Jugoslavia. Hanno scritto di lui: A. Bandera - C. Barbieri - C. Baumgarth - F. Bellonzo - E. Bellucci - P.P. Bellucci - M. Biancale - B. Bianchi - R. Biason - A. Bonanni - M. Calabrese - F. Cavallo - S. Cicatelli - A. Civitareale - C. Alicandri Ciufelli - E. Costi - E. Di Carlo - P. D’Andrea - E. Doni - M. Gallian - A. Gasbarrini -O. Giannangeli - G. Giullante - S. Girace - R. Grabsky - V. Guzzi - F. lengo - M. Lucci - M. Lunetta - A. Mancini - M. Magnifici - G. Magrini - L. Marziano - E. Mattiocco - M. Melson - P, Moretti - R. Notte - R. Panza - O. Pelino - G. Piccirilli - M. Portalupi - C'. Ricciardi - G. Rosato -A. Rubini - A. Sardi - P. Scarpa - G. Sciortino - G. Sgattoni - G. Spinelli de Sant'Elena - I.. Strozzieri - P. Tirone - W. Tortoreto - C. Toumarinson - A. Trinchini - Var - M. Venturoli – Von Graefe - F. Zamponini.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-