
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 25 luglio 2017
ARRIVO 30 RICHIEDENTI ASILO A CAMPO DI GIOVE, GLI AMMINISTRATORI SONO PREOCCUPATI
CAMPO DI GIOVE – Dovrebbero essere una trentina stando alle prime indiscrezioni ma al momento nessuna comunicazione ufficiale è pervenuta dalla Prefettura dell’Aquila agli amministratori comunali, anche loro preoccupati, al pari dei cittadini. La richiesta di accogliere i richiedenti asilo è stata formulata da un privato e la Prefettura avrebbe dato l’ok. Dell’argomento se ne parlerà il prossimo 31 luglio in Consiglio Comunale ma, come vuole la prassi, gli amministratori cominciano a muoversi quando i giochi ormai sono fatti. “Nessuno di noi sapeva nulla ma capiamo anche che queste sono le procedure”- afferma il vice sindaco di Campo di Giove Stefano Di Mascio- “il nostro non è un no ai richiedenti asilo ma siamo preoccupati sia per il numero che per i risvolti turistici e sociali”.
L’amministrazione comunale avanzerà infatti tutte le perplessità circa la quantità dei migranti che viene assegnata a una comunità che conta appena 800 abitanti, ma anche sulle modalità di gestione dell’ordine pubblico. Il Comune vuole vederci chiaro mentre il movimento Italica, tramite il suo coordinatore Alberto Di Giandomenico, ha già chiamato in causa la Regione per promuovere un incontro nel centro montano e affrontare i temi delicati e spinosi quali il turismo e lo sviluppo economico.
