ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 maggio 2017

TAGLIO DEL NASTRO DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE "LA STRADA DELL’ESILIO"

SULMONA - E' stata inaugurata ieri a Sulmona "La Strada dell’esilio”, la mostra internazionale che fino al 20 maggio, ospiterà opere grafiche, ispirate ai versi ovidiani, di 20 artisti provenienti da 4 nazioni europee che, ripercorrendo il viaggio dell'esilio di Ovidio da Roma e Costanza, toccheranno otto città. Iniziativa organizzata dal Museo d’Arte di Costanza e l'Accademia di Romania in Italia, in collaborazione con i Comuni di Sulmona e di Costanza, nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario della morte di Ovidio.
Alla presenza di alcuni degli artisti e una delegazione romena da Costanza e dall'Accademia di Cultura Romena in Roma, tra tradizioni romene (come pane e sale, rito romeno per accogliere gli ospiti) piece teatrali, arte e poesia è stata inaugurata questa importante esposizione parte dei progetti in sinergia con la terra romena per Ovidio 2017.

Presenti il sindaco Annamaria Casini, Raffaele Giannantonio, responsabile Commissione organizzatrice Ovidio 2017, la curatrice della mostra Dorina Pauleanu, Mariana Bortos, presidente associazione Ovidiu a Sulmona e l'attore romeno Emil Boroghină che ha recitato versi tratti dai Tristia e dai Pontica.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina