ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 maggio 2017

21° CONVEGNO NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE D’ITALIA

VIDEO INTERVISTA MICHELE SABATINI
SULMONA – Si è tenuto a Sulmona nei giorni 26 e 27 maggio il Convegno Nazionale della Polizia Locale d’Italia giunto ormai alla 21esima edizione. Il convegno, organizzato e promosso dall’ Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia, ha avuto una splendida location: i locali del Parco Nazionale della Majella nell’ Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone in località Badia. L’Abbazia sorse intorno alla metà del XIII secolo alle pendici del Monte Morrone, ad opera del futuro Papa Celestino V. Per molti anni, in tempi recenti, fu trasformata in istituto di pena, ma negli ultimi decenni è stata restituita alla fruizione del mondo della cultura, dopo ampi e pregevoli operazioni di restauro.
Il luogo del convegno è stato molto gradito dai partecipanti ed ospiti.
“Il Decreto Sicurezza Urbana e la Centralità del Territorio: Poteri dei Sindaci e Ruolo delle Polizie Locali” questo il tema del convegno.
Tema molto interessante ed attuale in un momento in cui, a causa dei reiterati attacchi terroristici, la sicurezza, soprattutto nei grandi agglomerati urbani, è messa in forte discussione.
Il dottor Michele Sabatini presidente regionale dell’associazione e direttore del convegno ha aperto i lavori. Numerosi i partecipanti provenienti da tutta Italia.
Sono seguiti gli indirizzi di saluto delle autorità e dei rappresentanti delle istituzioni
Senza indugio, come è nella tradizione del convegno, è stata aperta la prima sessione, presieduta dal Dott. Elvino De Bene presidente onorario dell’associazione. Si è relazionato su: Sicurezza Urbana – Codice della Strada – Commercio e Polizia Amministrativa. Qualificati relatori hanno tenuto relazioni su decreto sicurezza urbana, nuovi poteri dei sindaci e ruolo della Polizia Locale.
Ed ancora, Controllo del territorio alla luce del decreto sicurezza, funzioni e criticità operative della Polizia Locale. I lavori della prima sessione si sono conclusi con l’esame dei decreti dello scorso anno sulle novità del commercio e la Polizia Amministrativa.
In pomeriggio i convegnisti e gli ospiti hanno potuto usufruire di visite guidate all’Abbazia ed al territorio. I lavori sono ripresi il giorno successivo intorno alle ore 9.00.
La seconda sessione si è aperta sul tema: “Tutela Ambientale- Edilizia – Riordino Istituzionale“ La sessione è stata presieduta dal dott. Pasquale Ricciardella Vice Comandante della Polizia Provinciale di Potenza.
Il dottor Pietro Caimmi ha relazionato sull’art. 187 del Codice della Strada circa le procedure di certificazione del risultato negativo alle sostanze stupefacenti e psicotrope negli incidenti stradali.
Ampio spazio è stato dedicato alle nuove tipologie di SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) in materia edilizia. Ha relazionato l’avv. Massimo Santarelli. Un argomento importante ha suscitato grande interesse dei convegnisti: l’abbandono di rifiuti, responsabilità e sanzioni. Relatore l’avv. Rosa Bertuzzi.
I lavori si sono conclusi con l’attesa tavola rotonda presieduta dal dott. Elvino Del Bene: un intenso dibattito con rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
Soddisfazione, per l’ottima riuscita del convegno, è stata espressa dal direttore del convegno stesso Dott. Michele Sabatini.
Gaetano Trigilio









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina