ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 28 maggio 2017

21° CONVEGNO NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE D’ITALIA

VIDEO INTERVISTA MICHELE SABATINI
SULMONA – Si è tenuto a Sulmona nei giorni 26 e 27 maggio il Convegno Nazionale della Polizia Locale d’Italia giunto ormai alla 21esima edizione. Il convegno, organizzato e promosso dall’ Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia, ha avuto una splendida location: i locali del Parco Nazionale della Majella nell’ Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone in località Badia. L’Abbazia sorse intorno alla metà del XIII secolo alle pendici del Monte Morrone, ad opera del futuro Papa Celestino V. Per molti anni, in tempi recenti, fu trasformata in istituto di pena, ma negli ultimi decenni è stata restituita alla fruizione del mondo della cultura, dopo ampi e pregevoli operazioni di restauro.
Il luogo del convegno è stato molto gradito dai partecipanti ed ospiti.
“Il Decreto Sicurezza Urbana e la Centralità del Territorio: Poteri dei Sindaci e Ruolo delle Polizie Locali” questo il tema del convegno.
Tema molto interessante ed attuale in un momento in cui, a causa dei reiterati attacchi terroristici, la sicurezza, soprattutto nei grandi agglomerati urbani, è messa in forte discussione.
Il dottor Michele Sabatini presidente regionale dell’associazione e direttore del convegno ha aperto i lavori. Numerosi i partecipanti provenienti da tutta Italia.
Sono seguiti gli indirizzi di saluto delle autorità e dei rappresentanti delle istituzioni
Senza indugio, come è nella tradizione del convegno, è stata aperta la prima sessione, presieduta dal Dott. Elvino De Bene presidente onorario dell’associazione. Si è relazionato su: Sicurezza Urbana – Codice della Strada – Commercio e Polizia Amministrativa. Qualificati relatori hanno tenuto relazioni su decreto sicurezza urbana, nuovi poteri dei sindaci e ruolo della Polizia Locale.
Ed ancora, Controllo del territorio alla luce del decreto sicurezza, funzioni e criticità operative della Polizia Locale. I lavori della prima sessione si sono conclusi con l’esame dei decreti dello scorso anno sulle novità del commercio e la Polizia Amministrativa.
In pomeriggio i convegnisti e gli ospiti hanno potuto usufruire di visite guidate all’Abbazia ed al territorio. I lavori sono ripresi il giorno successivo intorno alle ore 9.00.
La seconda sessione si è aperta sul tema: “Tutela Ambientale- Edilizia – Riordino Istituzionale“ La sessione è stata presieduta dal dott. Pasquale Ricciardella Vice Comandante della Polizia Provinciale di Potenza.
Il dottor Pietro Caimmi ha relazionato sull’art. 187 del Codice della Strada circa le procedure di certificazione del risultato negativo alle sostanze stupefacenti e psicotrope negli incidenti stradali.
Ampio spazio è stato dedicato alle nuove tipologie di SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) in materia edilizia. Ha relazionato l’avv. Massimo Santarelli. Un argomento importante ha suscitato grande interesse dei convegnisti: l’abbandono di rifiuti, responsabilità e sanzioni. Relatore l’avv. Rosa Bertuzzi.
I lavori si sono conclusi con l’attesa tavola rotonda presieduta dal dott. Elvino Del Bene: un intenso dibattito con rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
Soddisfazione, per l’ottima riuscita del convegno, è stata espressa dal direttore del convegno stesso Dott. Michele Sabatini.
Gaetano Trigilio









CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-