ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino - Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 dicembre 2016

SANITA’: LA REGIONE TAGLIA UN MILIONE E MEZZO IN PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - "La tutela della salute e il buon funzionamento della sanità sono temi che suscitano sempre maggiore interesse tra i cittadini e richiedono interventi qualificati da parte dello Stato e delle istituzioni pubbliche. Con molta preoccupazione la Cgil-Funzione pubblica deve tornare a constatare che le prestazioni sanitarie vengono erogate sempre più in relazione alle compatibilità economiche e di bilancio anziché delle effettive necessità di chi le richiede.

Da una prima lettura della delibera di giunta regionale n. 741 del 15 novembre 2016, avente ad oggetto “Indirizzi regionali per la redazione degli strumenti di programmazione delle aziende Sanitarie Regionali per il triennio 2017-2019”, emergono dati riguardanti la spesa per il personale da ritenersi allarmanti. In continuità con una costante politica di tagli lineari, si rileva un consistente taglio dei costi del personale di circa 500.000 euro. Infatti per l’anno 2017 da una previsione di spesa del Decreto del Commissario Ad Acta n. 104 del 19 novembre 2015 di 192.634.000 euro si passa a una previsione di spesa pari ad 192.134.000 euro indicata nella delibera di giunta regionale n. 741 del 15 novembre 2016. La questione che desta maggiore preoccupazione tuttavia è la previsione di spesa rapportata all’anno 2016, che era pari a 193.693.000 euro, indicata nel predetto decreto del Commissario Ad Acta, e che pertanto consta di un taglio complessivo di 1,5 milioni di euro.
Tali condizioni rischiano seriamente di compromettere gli standard qualitativi e quantitativi delle prestazioni sanitarie nella provincia dell’Aquila e l’effettiva continuità di erogazione dei servizi oggi previsti. Il sistema sanitario pubblico, che già si trova in uno stato di sofferenza e che ancora non vede completamente applicata la norma di recepimento delle normative europee in merito agli orari di lavoro ex art. 14 Legge 161/2014, a seguito della descritta riduzione rischia dunque di andare al collasso.
Le scelte di riduzione sono in contraddizione con la reale necessità di fabbisogno del personale della ASL n.1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Tale dato è facilmente rilevabile anche dal numero di lavoratori precari che prestano la loro opera sia nel comparto sanitario che in amministrazione garantendo, pertanto, la continuità delle attività e delle prestazioni.
La FP CGIL ritiene inaccettabile che debbano continuare ad essere i lavoratori a doversi accollare l’onere del riequilibrio della spesa pubblica. Infine dobbiamo rilevare come la giunta regionale dimentica che il territorio della provincia aquilana ha un’estensione di 5.035 chilometri quadrati (metà della Regione Abruzzo) con una bassa densità di popolazione. Tale dato ripropone con forza la necessità di dotarsi di una vera strategia per le aree interne, presupposto fondamentale per garantire la qualità dei servizi ed evitare il continuo e inesorabile processo di spopolamento del territorio. 
Per assicurare una tutela reale della salute e un vero accesso alle cure da parte dei cittadini serve un buon governo delle aziende sanitarie con le relative coperture di spesa con l’obiettivo di rendere efficace ed efficiente il servizio che si rende alla collettività. Per dare qualità ai servizi sanitari è fondamentale investire nel lavoro e rispettarlo, ristabilire ritmi e condizioni di lavoro che permettano agli operatori di lavorare bene, occorre lavoro stabile e di qualità nel rispetto dei tanti che quotidianamente fanno il proprio dovere garantendo prestazioni essenziali".
                                                          

PER LA FP CGIL: FRANCESCO MARRELLI, ANTHONY PASQUALONE e ANGELA CICCONE


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-