ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 dicembre 2016

LICEO OVIDIO: TORNA "CLASSICO - MODERNO"

SULMONA - E’ giunta alla sua terza edizione l’iniziativa “Classico-Moderno” curata dal Prof. Oreste Tolone, che coinvolge gli studenti del triennio del Liceo Classico Ovidio. Il progetto, che si sviluppa su quattro incontri che coprono l’intero anno scolastico, prevede la presenza di docenti universitari, esperti, giornalisti di fama internazionale, chiamati a dibattere su tematiche relative alla cultura, al ruolo degli studi classici, con particolare attenzione, per il 2017,
alle tematiche ovidiane.
Il secondo incontro in calendario (il primo ha visto la presenza della giornalista Giuliana Sgrena) è fissato per il 14 gennaio con il Prof. Ivano Dionigi, docente di filologia classica all’Università di Bologna, Preside del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Tale incontro sarà articolato in due momenti, uno rivolto agli studenti, l’altro alle famiglie. Sono state infatti proprio le famiglie a sollecitare un momento di confronto con il Professore.
Il 28 gennaio è la volta del Prof. Vito Mancuso, editorialista de La Repubblica, che affronterà tematiche relative alla libertà e al dinamismo della fede, secondo una visione moderna della teologia.
Chiuderà la rassegna il prof. Salvatore Natoli, che il 3 marzo incontrerà studenti, genitori e pubblico per dibattere su tematiche relative alla sua ultima fatica letteraria “Il coraggio di fidarsi”.
“Con questi incontri cerchiamo di creare una comunità educante che lega scuola e famiglia- afferma la Preside Caterina Fantauzzi- . Proprio da parte del famiglie notiamo un progressivo interessamento alla costruzione della cultura dei più giovani. Vogliamo raggiungere, insieme al prof. Tolone, l’obiettivo di dare agli studenti l’opportunità di crescere da un punto di vista culturale in una società che ponga al centro valori e cultura, dove le istituzioni collaborino in modo proficuo per il bene dei giovani  e della comunità.
Il dibattito, anzi, l’educazione al dibattito è uno degli obiettivi che ci poniamo come Istituto e sul quale lavoreremo nei prossimi anni. Il nostro Istituto è stato scelto, infatti, come Scuola Capofila regionale per lo sviluppo del metodo del Debate, ossia del dibattito e noi seguiremo l’insegnamento di Karl Popper che contribuirà a crescere e a formare studenti preparati e cittadini consapevoli  in grado di difendere la propria opinione in un territorio che cresce con loro”.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-