ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 novembre 2016

QUESTIONE SNAM E REFERENDUM: CON LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE REGIONI E CITTADINI IMBAVAGLIATI: DECIDE SOLO LO STATO!

SULMONA - "La battaglia civile e democratica che, come comitati cittadini, stiamo conducendo ormai da quasi nove anni contro l’insediamento nel nostro territorio del gasdotto e dell’annessa centrale di compressione e spinta della Snam, ci porta ad inserirci nella campagna referendaria poiché la riforma Renzi-Boschi del Titolo V della Costituzione, ci tocca molto da vicino e vorremmo affrontare questo aspetto sotto il profilo ambientale,  anche perché è poco presente nel dibattito pubblico
e, a nostro avviso, è  indispensabile fare chiarezza in merito"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei Comitati cittadini per l'ambiente.
"Dal 2001, con la riforma del Titolo V che ridefinisce ruoli e poteri delle Regioni, le competenze  sono così ripartite: la legislazione esclusiva dello Stato, la legislazione concorrente tra Stato e Regioni, la legislazione residuale attribuita alle Regioni. E’ importante sottolineare che la Corte Costituzionale pone su un piano di assoluta parità Stato e Regione, nel senso che nessuna delle due parti può prevaricare l’altra e che quindi l’intesa, necessaria quando si tratta di infrastrutture energetiche, è uno strumento forte che obbliga a trovare un accordo prima di giungere ad una decisione definitiva.
L’Art. 117, completamente riscritto nella riforma costituzionale proposta, elimina la legislazione concorrente e l’intesa tra Stato e Regioni con il pretesto dei molteplici contenziosi sfociati in numerosi ricorsi pendenti presso la Corte Costituzionale (per noi, invece, rappresentano l’esercizio della democrazia attraverso un necessario confronto fra le parti) e riporta, alla sola competenza esclusiva statale, materie fondamentali per la vita dei cittadini quali, ad es. l’ambiente, l’energia e le infrastrutture… Molte di queste opere impattanti (attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, stoccaggi, gasdotti, elettrodotti, inceneritori..), sono elencate nel c.d. decreto 12/9/2014 n. 133, (Sblocca Italia artt. 37-38) che le definisce “opere strategiche, urgenti ed indifferibili”.
Sottraendo alle Regioni la potestà legislativa e togliendo l’intesa Stato-Regione in materia di energia, in  assoluto le due misure più efficaci nella nostra lunga lotta contro il devastante progetto della Snam, gli Enti istituzionali, le associazioni ambientaliste, i comitati e tutti coloro che si oppongono ad opere impattanti imposte dall’alto e dannose per l’ambiente e la salute, non avranno più voce: un metodo davvero subdolo per zittire quanti non vogliono essere costretti a subire, poiché senza più armi per difendersi, l’assalto ai territori da parte delle lobby del gas e del petrolio, delle multinazionali, dell’alta finanza, dei grandi poteri economici.
E’ questa una delle insidie più pericolose che è presente nella riforma Boschi-Renzi: se l’esito referendario sarà a favore della riforma costituzionale, questi potentati economici non  dovranno più confrontarsi con i cittadini ed i loro rappresentanti perché “qualcuno”, per sudditanza ai poteri forti, gli ha consegnato, prima con lo Sblocca Italia e poi con la costituzionalizzazione dello stesso nella riforma del titolo V proposta, un passepartout che consente loro di procedere al saccheggio dei territori per trarne il massimo profitto  a scapito dell’ambiente, della salute e del futuro dei cittadini.
E nessuno potrà più ribellarsi perché DECIDE LO STATO!"
                                         Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-