ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 2 ottobre 2016

INAUGURATA A SULMONA LA STATUA DI PAPA BENEDETTO XVI

SULMONA - E' stata inaugurata questa mattina A Sulmona la statua di Joseph Ratzinger  il Papa emerito Benedetto XVI che ha lasciato il soglio pontificio nel 2013 al quale la diocesi e il comune della cittadina hanno deciso di intitolare una statua posta alla spalle della cattedrale di San Panfilo. Per celebrare la visita che, su invito del vescovo Angelo Spina, portò l’ormai ex Pontefice a varcare le porte della città abruzzese nel 2010. Per l'inaugurazione dell’opera in bronzo
raffigurante l’ultimo Papa tedesco di santa romana chiesa è arrivata una delegazione da Burghausen, la città della Germania gemellata proprio con Sulmona.Alla cerimonia era presente Padre Georg Gänswein, segretario personale di Benedetto XVI.Georg Gänswein (Riedern am Wald, 30 luglio 1956) è un arcivescovo cattolico tedesco. Dal 2003 è segretario personale del cardinale Joseph Ratzinger; dopo l'elezione al soglio di Pietro, il 19 aprile 2005, è confermato nell'incarico. Nel marzo 2006 papa Benedetto XVI lo onora con l'ulteriore titolo di prelato.
Padre Georg Gänswein con Benedetto XVI
La solenne cerimonia dell’inaugurazione è stata preceduta dai saluti di rito del sindaco di Sulmona Annamaria Casini, del primo cittadino di Burghausen Hans Steindl e di Mimmo Taglieri, presidente del comitato civico che ha portato avanti il progetto. Dietro la Basilica Cattedrale di San Panfilo la statua di bronzo, raffigurante il papa emerito con le braccia allargate e realizzata dalla Fonderia Marinelli di Agnone nonché dall’artista Edoardo Ferrari, è stata scoperta fra applausi, silenzio e preghiera. Cerimonia raccolta a cui ha fatto seguito la celebrazione della Santa Messa nel Duomo. “Ciò che a suo tempo papa Benedetto ha pensato non lo so ma questo giorno è qualcosa in cui si esprime la provvidenza”- ha detto a margine della celebrazione padre Georg- rimarcando che farà sapere a Ratzinger quanto accaduto. Sul perché della collocazione della statua alle spalle della Cattedrale risponde il vescovo Spina. “San Pietro Celestino venne dall’Aquila e celebrò la messa nella Basilica di S. Panfilo dove guarì una donna da una grave malattia”- chiarisce il pastore diocesano- accompagnato anche dal suo predecessore mons. Giuseppe Di Falco, vescovo emerito. Che il momento celebrativo debba risvegliare la coesione sociale della città lo ha sottolineato nel suo discorso introduttivo il sindaco Annamaria Casini. Appello ripreso anche dal consigliere Alessandro De Gennaro. Resta il fatto che Benedetto è ancora vivo ma a farlo santo anzitempo ci ha pensato il sindaco di Burghausen che ha mostrato l’assegno di ottomila euro, la somma versata dalla città tedesca per l’edificazione della statua. Nel comitato civico, composto da imprenditori e benefattori e da rappresentati della passata amministrazione comunale come Franco Casciani, un ruolo importante è stato recitato dal Borgo San Panfilo con il capitano Paolo Alessandroni. “Spero che questa statua riuscirà a rinsaldare il legame fra Sulmona e Burghausen”- aggiunge il Presidente del Comitato Mimmo Taglieri- specificando come “Benedetto è un papa che è tornato a Sulmona dopo 700 anni per cui anche la posa della statua rappresenta un evento storico”.












Padre Georg Gänswein



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina