ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 ottobre 2016

IL RITO DEI SERPARI DI COCULLO SIA RICONOSCIUTO COME PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO"RACCOLTE CIRCA 1800 FIRME

SULMONA - L’Unesco farebbe la salvezza di Cocullo. Per Il rito dei serpari di San Domenico, sono state raccolte 1820 firme.Cocullo, paese in provincia dell’Aquila, situato nell’estremo lembo della costola marsicana, 246 abitanti contati, candiderà entro marzo il suo rito in Europa per ricevere la qualifica di patrimonio immateriale dell’umanità.
Questa mattina Loreta Risio , Pasquale D'Alberto, Omerita Ranalli e Rosa Giammarco, in conferenza stampa, hanno fatto il punto della situazione.Questo, che è stato intrapreso, è un percorso molto lungo partito tre anni fa, con la schedatura di materiale riguardante il rito dei serpari e il culto di San Domenico."E' un progetto che mette in rete i paesi che condividono il nostro patrimonio culturale e il percorso religioso.Lo scopo è quello di creare un pacchetto turistico per rivitalizzare anche economicamente la nostra zona, quella della valle del Sagittario e della valle Peligna."ha spiegato l'assessore del comune di Cocullo Loreta Risio.In caso di esito positivo l'adesione porterà un finanziamento da parte dell'Unesco."Il nostro paese sta morendo, abbiamo bisogno di un investimento economico e soprattutto di assistenza"ha precisato la Risio.Entro marzo 2017 va presentata la domanda che sarà valutata entro due anni.Solo una richiesta all'anno per l'Italia viene accolta solitamente dall'Unesco.Per l'Abruzzo finora, nonostante le tre richieste per la Perdonanza Celestiniana, non è stata mai riconosciuta alcuna istanza.Quella di Cocullo e del rito di San Domenico sarebbe la prima.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina