ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 aprile 2016

“LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ED I SISTEMI DI GESTIONE E CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ DI PREVENZIONE”

SULMONA - Se ne parlerà in un Convegno organizzato dalla Confesercenti e che si terrà a Sulmona venerdì 8 aprile, presso la Sede della Provincia dell’Aquila.Le ultime normative hanno introdotto una concezione di salute e sicurezza che deve sapersi adattare a tutti i diversi soggetti che, a vario titolo, intervengono nelle organizzazioni di lavoro. È questo il tema al centro del convegno organizzato dalla Confesercenti della Provincia dell’Aquila
che si terrà a Sulmona venerdì 8 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 20.00, presso la Sede della Provincia. Il Convegno è organizzato in collaborazione con l’UCI, il Cescot Abruzzo e l’Officina dei Sapori. L’evento è patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia dell’Aquila, dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati e dalla ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila.“Quello che tratteremo nel convegno dell’8 aprile – ha dichiarato il Presidente della Confesercenti provinciale Domenico Venditti – è un tema che merita una tensione costante, perché si diffonda sempre di più la cultura della sicurezza. La stagione di grandi cambiamenti, anche organizzativi, che il tessuto produttivo sta affrontando per vincere la sfida della competitività, impone una attenta riflessione perché la sicurezza sul lavoro non riguarda i singoli ma tutta la società”.L’obiettivo del Convegno è quello di acclarare il concetto secondo il quale quello della sicurezza sul lavoro è un diritto universalmente riconosciuto e che deve essere concretizzato. Si intende affrontare questo tema non pensando solamente ai costi sociali che può comportare ma in senso lato, avendo riguardo ai concetti di salute e di qualità della vita. “Siamo convinti che in questa materia la condivisione degli obiettivi fra le parti sociali – ha aggiunto il Presidente Venditti – permette di migliorare anche la produttività”.I relatori del Convegno sono: l’Ingegner Marco Pirozzi, dell’INAIL; i Dottori Ciriaco De Pasquale e Antonio Evangelista, della ASL 1; il Dottor Marco Santucci, Presidente del Collegio Provinciale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati dell’Aquila; l’Ingegner Giovanni Teti, di CN Verifiche Srl; il Dottor Luigi Di Paolo, di Testingpoint 10 Srl; il Dottor Ettore Di Biase, Presidente UCI Zonale Marsica.L’evento è accreditato per la Formazione Continua dall’Ordine degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.

Confesercenti della Provincia dell’Aquila


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-