che si terrà a Sulmona venerdì 8 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 20.00, presso la Sede della Provincia. Il Convegno è organizzato in collaborazione con l’UCI, il Cescot Abruzzo e l’Officina dei Sapori. L’evento è patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia dell’Aquila, dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati e dalla ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila.“Quello che tratteremo nel convegno dell’8 aprile – ha dichiarato il Presidente della Confesercenti provinciale Domenico Venditti – è un tema che merita una tensione costante, perché si diffonda sempre di più la cultura della sicurezza. La stagione di grandi cambiamenti, anche organizzativi, che il tessuto produttivo sta affrontando per vincere la sfida della competitività, impone una attenta riflessione perché la sicurezza sul lavoro non riguarda i singoli ma tutta la società”.L’obiettivo del Convegno è quello di acclarare il concetto secondo il quale quello della sicurezza sul lavoro è un diritto universalmente riconosciuto e che deve essere concretizzato. Si intende affrontare questo tema non pensando solamente ai costi sociali che può comportare ma in senso lato, avendo riguardo ai concetti di salute e di qualità della vita. “Siamo convinti che in questa materia la condivisione degli obiettivi fra le parti sociali – ha aggiunto il Presidente Venditti – permette di migliorare anche la produttività”.I relatori del Convegno sono: l’Ingegner Marco Pirozzi, dell’INAIL; i Dottori Ciriaco De Pasquale e Antonio Evangelista, della ASL 1; il Dottor Marco Santucci, Presidente del Collegio Provinciale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati dell’Aquila; l’Ingegner Giovanni Teti, di CN Verifiche Srl; il Dottor Luigi Di Paolo, di Testingpoint 10 Srl; il Dottor Ettore Di Biase, Presidente UCI Zonale Marsica.L’evento è accreditato per la Formazione Continua dall’Ordine degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.
Confesercenti della Provincia dell’Aquila