ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 aprile 2016

"IL 17 APRILE SULMONA VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE"

Si è costituito anche a Sulmona il Coordinamento delle organizzazioni che lavorano per la riuscita del referendum del 17 aprile contro le trivelle
SULMONA - Martedì 29 marzo 2016 si è costituito a Sulmona il "Coordinamento Sulmona vota SI per fermare le trivelle", un network di organizzazioni di vario genere impegnate sul territorio nella difesa dell'ambiente e nella costruzione di una società più inclusiva.Obiettivo del Coordinamento è sensibilizzare l'opinione pubblica cittadina e della Valle Peligna sull'imminente appuntamento referendario per fermare le trivellazioni in mare. "Pochi sanno che il prossimo 17 aprile si terrà un referendum abrogativo,
cioè uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede per richiedere la cancellazione, in tutto o in parte, di una legge dello Stato. In particolare il 17 aprile chiediamo a tutti i cittadini di votare SI per cancellare la norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo. A seguito di un esito positivo del referendum, la cancellazione della norma che al momento consente di estrarre gas e petrolio senza limiti di tempo sarebbe immediatamente operativa. L’obiettivo del referendum è chiaro e mira a far sì che il divieto di estrazione entro le 12 miglia marine sia assoluto.I mezzi di informazione, spalleggiati dai maggiori partiti (Partito Democratico su tutti), stanno ostacolando la diffusione delle informazioni, dando poco spazio alla notizia o stravolgendo la realtà: uno dei punti su cui gli astensionisti stanno battendo è quello relativo alla perdita di posti di lavoro in caso dell'affermazione dei SI: questo non è assolutamente perché un esito positivo del referendum non farebbe cessare immediatamente, ma solo progressivamente, le attività estrattive in corso entro le 12 miglia marine. Anzi, riteniamo che una riconversione ecologica della nostra economia e un progetto di messa in sicurezza dei nostri territori dissestati contribuirebbero a far diminuire il tasso di disoccupazione nel nostro Paese.Siamo per la difesa dei nostri mari e per questo ci siamo uniti per far sentire ancora più forte la nostra voce contro le trivelle e per l'affermazione di una economia più giusta basata sulla riconversione ecologica e non più sullo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali del pianeta.Il Coordinamento organizzerà una serie di iniziative di sensibilizzazione in vista del 17 aprile dandone notizia di volta in volta.
Aderiscono al "Coordinamento Sulmona vota SI per fermare le trivelle" varie realtà locali impegnate su tematiche ambientali, e non solo.
In ordine alfabetico aderiscono: Altrementi Sulmona; Associazione Movimento Zoè; Associazione Qualeterra - Bottequa; Cisl FP Sulmona; Comitati Cittadini per l'Ambiente Sulmona; Condotta Peligna Slow Food; Fiab Sulmona - Bicincontriamoci; Orsa Pro Natura; Studenti #notubo; Zona Alternativa 1000 Watt.
Sostengono dall’esterno il Coordinamento le seguenti forze politiche: Sbic - Sulmona Bene in Comune; Sel - Sinistra Italiana; Sulmona in Movimento.
Altre realtà si stanno aggregando in questi giorni. Chiunque volesse aderire al Coordinamento e proporre iniziative oppure mettersi a disposizione della campagna referendaria è ben accetto, abbiamo bisogno di altre forze per raggiungere il quorum! L’indirizzo di posta elettronica a cui inviare la propria disponibilità o adesione è il seguente: altrementi2016@gmail.com".

Coordinamento Sulmona vota SI per fermare le trivelle

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-