SULMONA - Il Tavolo di Rilancio della Valle Peligna ha incontrato la Senatrice Paola Pelino.<<La mia attività parlamentare è e resterà al servizio dei cittadini e delle imprese della mia terra!>>Nella “Sala verde” della Confesercenti di Sulmona, gli Stati generali dell’Imprenditoria si sono confrontati con la Senatrice Paola Pelino. Gli imprenditori hanno rappresentato alla Senatrice lo stato di crisi grave che caratterizza il territorio peligno e lo attraversa in ogni sua componente: dalle imprese,
ai giovani disoccupati; dalle famiglie, al sistema scolastico e della formazione. Una particolare attenzione è stata dedicata al “disagio sociale” che il perdurare di questo stato di crisi sta causando in ogni angolo del territorio. Quando ad aumentare è la chiusura della aziende, se le file dei giovani in cerca di lavoro diventano chilometriche, se nelle famiglie oltre al fenomeno della disoccupazione dei figli interviene anche quello della perdita del lavoro dei genitori, il quadro della dissoluzione delle certezze sociali è compiuto.Per questi motivi si è chiesto alla Senatrice Pelino di farsi parte attiva in Parlamento e presso il Governo, affinché si ponga maggiore attenzione a queste problematiche.La Senatrice non si è sottratta al confronto e si è impegnata a chiedere la riattivazione delle procedure sul riconoscimento di Area di Crisi Complessa al Mise, anche per dare attuazione alla D.G.R. N. 162 del 7 marzo 2011 avente per Oggetto “Proposta di designazione dell’area Valle Peligna – Alto Sangro, quale area di crisi industriale complessa ai sensi e per gli effetti del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 marzo 2010”.
La Senatrice e gli Imprenditori hanno concordato di muoversi nei seguenti contesti: Rendere la Zona Peligna un territorio competitivo; Attrarre investimenti esteri; Ridurre la tassazione sulle imprese; Rideterminare e puntare alla decontribuzione totale del costo del lavoro; Trasformare il sistema bancario in sistema utile alle imprese; Valorizzare la cultura ed il turismo locale in funzione delle potenzialità internazionali degli eventi.Un’attenzione particolare la Senatrice Paola Pelino l’ha voluta riservare alla necessità di valorizzazione del Centro storico di Sulmona e degli altri Comuni della zona, sollecitando interventi mirati alla rinegoziazione dei canoni d’affitto e interventi dell’amministrazione per un marketing urbano adeguato. Naturalmente, tutto questo ha un senso se si adottano anche politiche a difesa dell’ambiente e del territorio.
La Senatrice ha concluso l’incontro con gli imprenditori dichiarando che <<La mia attività parlamentare è e resterà al servizio dei cittadini e delle imprese della mia terra!>>.
Il “Tavolo di Rilancio della Valle Peligna” ha in fase di organizzazione un confronto diretto con il sistema bancario locale.
Per il “Tavolo di Rilancio della Valle Peligna”
(Angelo Pellegrino)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO