SULMONA - "Pregiato Commissario Prefettizio, mi preme segnalarLe con responsabilità e senso di collaborazione che su richiesta del sottoscritto (Allegato 1) nella seduta del Consiglio comunale del 7 ottobre 2015 (rif. atto consiliare n.55/2015 – Allegato 2) fu portata in discussione una specifica interrogazione relativa al contenzioso in corso del Comune di Sulmona. Dopo la lettura in aula di un lunghissimo elenco di procedure in essere pendenti presso le varie Autorità Giudiziarie ricevevamo rassicurazioni dai componenti
dell'allora giunta comunale di centro-sinistra, ma nei mesi a seguire nessuna commissione consiliare è stata convocata -come promesso- al fine di progettare il piano straordinario sul contenzioso all’interno del quale come consiglieri avremmo potuto condividere decisioni nell’interesse generale della Città. La complessa materia del contenzioso che coinvolge il Comune di Sulmona disperdendone energie economiche avrebbe richiesto e richiede tuttora una valutazione globale da parte degli organi politici comunali al fine di scongiurare disparità di trattamento tra singoli contenziosi.Per queste motivazioni La invito a voler valutare attentamente - attraverso una istruttoria di merito dedicata a verificare i pareri già rilasciati sul punto da funzionari e dirigenti - eventuali proposte che dovessero a Lei essere sottoposte finalizzate alla risoluzione di controversie esecutive in sede di mediazione del credito vantato dal Comune di Sulmona, in quanto, in questo momento pre elettorale, assumere singole decisioni di definizione di contenziosi potrebbe determinare il conseguimento di posizioni di predominio da parte di taluni a detrimento dell'Ente da Lei al momento amministrato.La nostra Città, ora e più che mai, ha bisogno di certezze e non di confusione. La priorità dell'Ente resta quella di rientrare in possesso di tutti quei beni immobili che per troppi anni non hanno costituito un’entrata e che per troppi anni hanno penalizzato la capacità di spesa del bilancio comunale con evidenti disservizi pagati a caro prezzo dai cittadini.
Infine affinché Lei possa comporre un quadro esaustivo sulla materia del contenzioso Le confermo che più volte consiglieri comunali appartenenti anche a gruppi politici di diversa estrazione erano concordi sulla necessità di far rispettare sentenze favorevoli per l’Ente scongiurando l'adozione di fantasiose e poco credibili transazioni.
Distinti saluti.
Arch. Luigi La Civita
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO