SULMONA - Sit-in dei comitati cittadini per l'ambiente davanti a Palazzo San Francesco ma non hanno trovato il sindaco Peppino Ranalli che era fuori sede perché, è stato detto, impegnato in un incontro politico sulla crisi amministrativa. I Comitati avrebbero voluto una risposta sulla richiesta di un’assemblea pubblica sulla questione Snam che abbia il carattere solenne di un consiglio comunale straordinario aperto alla partecipazione dei sindaci del comprensorio, dei parlamentari e delle istituzioni Regione e Provincia che “sono totalmente inesistenti”. Ha detto Mario Pizzola che innanzitutto ha lanciato accuse in generale alla politica.
“I partiti – ha aggiunto – sono attivi solo quando bisogna litigare per spartirsi le poltrone ma sono assenti quando è necessario affrontare i problemi. Tutto ciò perché i partiti non esistono più, al loro posto c’è solo la guerra delle bande”. Il portavoce dei Comitati ha tenuto a precisare che la protesta non è contro il primo cittadino ma “Ranalli deve mettersi in testa di fare il sindaco perché dovrebbe stare a capofila contro la Snam”. Accuse poi al presidente della Provincia e sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis perché “come si sta battendo contro il progetto autostradale di Toto, non ha speso una parola contro la Snam”. I Comitati cittadini per l’ambiente potrebbero anche decidere di spostare la protesta dinanzi al Municipio di Pratola Peligna. Sotto accusa tutti, nessuno escluso, in primis i parlamentari che “dopo la lettera inviata a Renzi non hanno dato seguito agli impegni presi”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO