ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 gennaio 2016

STUDENTI DEL VICO A LEZIONE DI GIUSTIZIA

SULMONA - Ieri alcuni alunni del Liceo ‘Vico’ di Sulmona hanno trascorso la loro mattinata scolastica in un Aula di Tribunale, assistendo a diverse udienze dibattimentali. Grazie alla disponibilità del Presidente del Tribunale, Giorgio Di Benedetto, la classe 5 B del Liceo Economico Sociale (LES), accompagnati dalla prof.ssa Maria Orsola Boschiero docente di Diritto ed Economia dell’Istituto, ha preso parte alle udienze penali che si sono tenute dinanzi al Giudice dr.ssa Concetta Buccini.
I ragazzi si sono mostrati entusiasti per l’esperienza vissuta, avendo potuto dare forma a quanto studiato durante gli anni del liceo. Infatti il Liceo Economico Sociale è l’unico nel panorama liceale che prevede all’interno del suo curricolo lo studio del diritto e dell’economia per tutti e cinque gli anni del corso. Interessanti sono stati anche gli scambi con alcuni avvocati presenti in udienza che hanno dato la disponibilità a continuare un percorso di collaborazione con il Liceo ‘Vico’. L’iniziativa si inserisce all’interno dei una serie di iniziative di educazione alla legalità che hanno come finalità quella di avvicinare i giovani al mondo della giustizia, con riferimento in particolare alle problematiche relative al ruolo della Magistratura e degli altri soggetti istituzionali nell’ambito della tutela dei diritti e del contrasto ai reati. Scuola, Magistratura e Avvocatura hanno un comune obiettivo: quello di educare ed indirizzare le generazioni del futuro verso la strada della legalità. Senza la cultura della legalità non ci può essere democrazia. Questo è uno dei pilastri su cui si fonda l’azione educativa del Liceo ‘Vico’ di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-