ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 ottobre 2015

PROPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE FIAB SULMONA BICINCONTRIAMOCI IN TEMA DI SISTEMAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO

SULMONA - "Premesso che siamo convinti che solo attraverso un Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, che è uno studio a tutto tondo fatto da esperti del settore per coordinare e armonizzare le varie esigenze in tema di mobilità, si possa ottenere un risultato veramente efficace e duraturo, le nostre proposte sono:ZTL – Siamo per la chiusura totale del centro alle auto senza tutte queste parcellizzazioni dell’orario della ZTL a seconda dei giorni e delle stagioni.
Eccezioni: 1)carico e scarico merci in fasce orarie prestabilite

2) tutte  le altre stabilite con la deliberazione G.C.48 del 3/3/2011.
Per queste ultime chiediamo un maggiore controllo e una seria verifica sul rilascio dei permessi per evitare abusi ( Quanti sono gli invalidi e i residenti?)

PARCHEGGI – Divieto di parcheggio lungo tutto corso Ovidio, o in subordine sosta consentita per max 30 minuti e nelle ore al di fuori della ZTL  ( del resto come si fa a parcheggiare se c’è il divieto di accesso?)
La sosta selvaggia deve essere pesantemente penalizzata con multe così salate che possano costituire deterrente per il futuro.
PIAZZA GARIBALDI, una delle piazze più belle d’Italia, deve diventare “car free” e questo obiettivo può essere raggiunto penalizzando chi vi parcheggia con un notevole aumento delle tariffe, estese a tutte le 24 ore. Questo unito ad un maggior controllo della polizia municipale, soprattutto nelle serate estive.
Convenzioni e agevolazioni per chi usa il parcheggio di S. Chiara.
Parcheggio gratuito per chi dimostra di aver fatto acquisti in centro.

COLLEGAMENTI – Potenziamento dei mezzi pubblici ( possibilmente mezzi elettrici) per il collegamento con la Stazione Ferroviaria e con i luoghi di eccellenza da un punto di vista turistico ( Badia, eremo di S. Onofrio Santuario di Ercole Curino e Campo 78) che sono un po’ decentrati e difficilmente raggiungibili da un turista privo di mezzi propri.
Investimenti in bike sharing  (anche con biciclette elettriche e colonnine di ricarica ) con stazioni collocate alla stazione ferroviaria, all’ingresso dei varchi e alla Badia  in modo da  collegare le stesse zone in alternativa ai bus e per spostarsi in città senza usare l’auto.

ARREDO URBANO -  Sistemazione di panchine e fioriere per decorare le vie. Incentivi per i residenti che abbelliscano le facciate delle loro case con fiori e piante verdi anche nei mesi invernali come fanno al nord.
Sistemazione di rastrelliere decorose, funzionali e che si integrino con l’estetica della città. Si potrebbe indire per esempio un concorso nella Scuola d’arte per il miglior progetto di rastrelliera fatta con materiali naturali, legno e/o ferro.

ZONE 30 – Creazione di zone 30 non solo lungo corso Ovidio, ma anche lungo i percorsi che dalle zone residenziali portano al centro in modo da incentivare gli spostamenti in bicicletta. L’adozione di zone 30 all’interno dei centri urbani è la migliore soluzione per evitare i gravi incidenti che succedono a causa della velocità ( ricordiamo che un impatto a 50 km/h può essere anche mortale)
Percorsi ciclabili lungo le vie del centro storico per evitare l’affollamento lungo l’arteria principale.

In conclusione siamo convinti che la riqualificazione del centro storico possa costituire la base di partenza per trasformare la città in un luogo accogliente sia per i residenti di tutta la valle che per i turisti. In più questi provvedimenti vanno accompagnati da un serio investimento ( non solo economico ma soprattutto qualitativo) a livello culturale perché  è il modo migliore per  attrarre turisti e non solo, con una notevole ricaduta sulle attività ricettive e commerciali.
Ribadiamo però la necessità di un Piano Urbano che è l’unica forma in cui i vari provvedimenti possono trovare una collocazione razionale valida ed efficace per tutti. Ricordiamo anche che solo con un PUMS si può accedere ai fondi di coesione EU per la riduzione delle disparità economiche e sociali e la promozione dello sviluppo sostenibile.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-