ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 ottobre 2015

PREMIO NAZIONALE PRATOLA 4^ EDIZIONE

(video)
PRATOLA - Si è chiusa ieri nel Teatro Comunale di Pratola Peligna la quarta edizione del Premio Nazionale Pratola, organizzata dall’associazione Futile e Utile presieduta da Pierpaolo Bellucci.Un’iniezione di fiducia per il territorio abruzzese che ha mostrato in una sola serata tutte le sue ricchezze nel campo dell’economia, del giornalismo, dello sport, nella cultura e nel sociale.
“ Sono orgoglioso di essere marsicano e abruzzese”. Così Carlo Paris, direttore di Rai sport. Un messaggio ai più giovani per rinsaldare i valori dello sport è arrivato da Gigi Di Biagio, ct della nazionale under 21 che il prossimo 17 novembre tornerà a Castel di Sangro. “ Mi ha fatto piacere accogliere questo premio. L’Abruzzo porta bene alla nazionale”, ha esordito Di Biagio. L’orgoglio abruzzese si è sentito anche nelle parole di Paolo Assogna, caporedattore di Sky Sport con origini sulmonesi.“ Quando torno a casa sento sempre parlare di crisi e depressione. Per progredire e andare avanti ci vuole ottimismo”, ha sottolineato Assogna.“ Un plauso a tutti coloro che fanno girare il nome dell’Abruzzo nel mondo”, queste parole pronunciate dal Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio.Alla cerimonia di premiazione, presentata da Fabio Maiorano e Laika D’agostino, hanno partecipato il sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis, il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, la senatrice Stefania Pezzopane, il Presidente dell’Odg Abruzzo Stefano Pallotta, Gabrile Gravina  Dirigente della Nazionale Under 21, Ennio Bellucci dell’associazione Futile-Utile. Tra i premiati spiccano uomini e donne del mondo delle imprese come i fratelli Piero e Stefano Di Nino, imprenditori dei trasporti, Maria Assunta Rossi e Maurizio Ferrini, titolari della Coselp, azienda di ristorazione del Centro Abruzzo, Gaetano Di Cioccio, titolare dell'azienda Alaska, tutti originari di Pratola Peligna. Per le attività culturali sono stati insigniti del Premio Pratola il poeta, scrittore, saggista e docente universitario Ottaviano Giannangeli e il pittore Antonio D'Acchille. Per meriti sociali il Premio è stato attribuito ad un ufficiale dei Carabinieri, Adelio Rosato, anch'egli originario di Pratola. Per lo sport premiati i due giornalisti Carlo Paris, abruzzese di origine marsicane e direttore di Raisport e Paolo Assogna, originario di Sulmona, caporedattore di Sky Sport e  Luigi Di Biagio, commissario tecnico della Nazionale di calcio under 21, già centrocampista della Nazionale e con la maglia della Lazio, della Roma e dell' Inter. Premi speciali sono stati assegnati al sulmonese Cesare Ranieri, direttore delle Risorse umane del gruppo Ilva, al vescovo di Sulmona-Valva, Angelo Spina, al giornalista e scrittore Gian Antonio Stella. A curare gli intermezzi musicali sono stati Gaetano Di Bacco e Luca Zavarella.


















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina