ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 ottobre 2015

E' MORTO L'ORSO "SANDRINO", AMBASCIATORE DEL PNALM

PESCASSEROLI - Sulla soglia dei 34 anni, e' morto l'orso "Sandrino", che da qualche anno aveva iniziato ad accusare tutti gli acciacchi delle sue moltissime primavere e per il quale l'Ente Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) aveva predisposto un trasferimento dall'area faunistica dell'orso di Villavallelonga al Centro Visita di Pescasseroli,
per poterlo assistere quotidianamente con le cure del veterinario, grazie alle quali e' stato possibile alleviare le sofferenze legate al fisiologico invecchiamento. Trentaquattro anni sono un record di vita per un orso, che in natura spesso non arriva neanche alla meta' degli anni di Sandrino. Sandrino, cosi' chiamato in onore dell'ex presidente della Repubblica, Sandro Pertini, e' stato per oltre tre decenni un vero e proprio ambasciatore, sia per la sua specie, permettendo a molti di conoscere piu' da vicino le caratteristiche dell'orso marsicano, sia per il Parco, che ne ha fatto, suo malgrado, un testimonial d'eccezione, diventando una vera e propria star con migliaia di fans ed appassionati. L'orso era diventato talmente celebre e conosciuto che potrebbe risultare inutile raccontare la storia della sua vita, passata per la quasi totalita' all'interno dell'area faunistica dell'orso di Villavallelonga, ma cosi' non e', perche' in effetti la storia di Sandrino e' un punto di riferimento per la conservazione della specie. Sandrino venne recuperato dalle Guardie del Parco nell'agosto dell'1982, pesava circa 10 kg. Cucciolo di pochi mesi, fu trovato in evidente stato di denutrizione con diarrea, disidratazione e febbre perche' abbandonato dalla madre che, evidentemente, non era in grado di allevare l'intera cucciolata ed aveva selezionato, come accade spesso in natura, i cuccioli piu' robusti abbandonando al proprio destino quello piu' debole. L'orsetto venne ricoverato presso le strutture del Parco a Pescasseroli, sottoposto a cure specialistiche e salvato da morte sicura. Fu cosi', che dopo un periodo lungo di cure per farlo crescere, passato presso il Centro di Pescasseroli nel 1999 e precisamente il 28 maggio venne trasferito nell'area faunistica di Villavallelonga dove e' rimasto fino al 23 dicembre del 2014. L'esperienza di Sandrino, con tutte le luci e le ombre legate ai diversi punti di vista, e' stata pero' molto importante per mettere a punto quelle procedure che hanno consentito al Parco di avviare il tentativo in atto con l'orsetta "Morena", anch'essa trovata abbandonata sui monti del Parco, ma destinata ad un tentativo di rilascio in natura, evitandole cioe', oltre alla morte certa, anche la condanna ad una vita in cattivita'.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-