ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"- Macron: "Europa mai così in pericolo dal 1945"- Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

CORRADO TEDESCHI E MARCO BERETTA ALLA RASSEGNA NEON IL 15 LUGLIO

MARTINSICURO - " Si conclude a Villa Rosa con Corrado Tedeschi eMarco Beretta la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 ottobre 2015

AL VIA LA RASSEGNA"IL CIBO DELLA MAJELLA IN 365 GIORNI"

SULMONA - La qualita' dei prodotti agricoli e zootecnici del territorio sara' il tema affrontato dalla rassegna "Il cibo della Majella in 365 giorni" che si terra' a Sulmona a partire dal 19 ottobre al 5 novembre. Un progetto culturale fatto di un appuntamento al giorno, per 15 giorni, per informare, riflette, dibattere sulle caratteristiche che fanno di un cibo un prodotto buono e salutare. Si parlera' dell'importanza dei processi di produzione e trasformazione di carne, olio e cereali attraverso incontri con agronomi e veterinari.
Il primo appuntamento e' per lunedi' prossimo, con inizio alle 16.30, presso l'Agenzia per la promozione culturale. I mercatini agricoli a km 0 saranno occasione per riflettere sulla filiera corta dal produttore al consumatore e cosi' promuovere un acquisto consapevole dei prodotti del territorio che comporta uno sviluppo eco- sostenibile dell'economia locale. Il gruppo di Acquisto Solidale ne portera' l'esempio. Anche i bambini e le famiglie saranno coinvolti con dei laboratori manuali e didattici sulla preparazione del pane, della pasta, del miele, formaggio e merende che saranno occasione per parlare dell'importanza della provenienza e qualita' delle materie prime impiegate per una sana alimentazione. Non mancheranno proiezioni di video su realta' che gia' stanno seguendo criteri di produzione rispettosi per l'ambiente e dibattiti con alcuni produttori. Anche l'arte sara' uno dei linguaggi scelti per stare in tema attraverso performance con dimostrazioni di cucina , concerti, letture e laboratori di danze tradizionali perche' la convivialita' sara' l'ingrediente che accomunera' tutti gli eventi. La rassegna e' a cura dell'Associazione Movimento Zoe' di Sulmona nella persona di Caterina Palmucci, sociologa delle Comunita' rurali.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-