ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 ottobre 2015

AL VIA LA RASSEGNA"IL CIBO DELLA MAJELLA IN 365 GIORNI"

SULMONA - La qualita' dei prodotti agricoli e zootecnici del territorio sara' il tema affrontato dalla rassegna "Il cibo della Majella in 365 giorni" che si terra' a Sulmona a partire dal 19 ottobre al 5 novembre. Un progetto culturale fatto di un appuntamento al giorno, per 15 giorni, per informare, riflette, dibattere sulle caratteristiche che fanno di un cibo un prodotto buono e salutare. Si parlera' dell'importanza dei processi di produzione e trasformazione di carne, olio e cereali attraverso incontri con agronomi e veterinari.
Il primo appuntamento e' per lunedi' prossimo, con inizio alle 16.30, presso l'Agenzia per la promozione culturale. I mercatini agricoli a km 0 saranno occasione per riflettere sulla filiera corta dal produttore al consumatore e cosi' promuovere un acquisto consapevole dei prodotti del territorio che comporta uno sviluppo eco- sostenibile dell'economia locale. Il gruppo di Acquisto Solidale ne portera' l'esempio. Anche i bambini e le famiglie saranno coinvolti con dei laboratori manuali e didattici sulla preparazione del pane, della pasta, del miele, formaggio e merende che saranno occasione per parlare dell'importanza della provenienza e qualita' delle materie prime impiegate per una sana alimentazione. Non mancheranno proiezioni di video su realta' che gia' stanno seguendo criteri di produzione rispettosi per l'ambiente e dibattiti con alcuni produttori. Anche l'arte sara' uno dei linguaggi scelti per stare in tema attraverso performance con dimostrazioni di cucina , concerti, letture e laboratori di danze tradizionali perche' la convivialita' sara' l'ingrediente che accomunera' tutti gli eventi. La rassegna e' a cura dell'Associazione Movimento Zoe' di Sulmona nella persona di Caterina Palmucci, sociologa delle Comunita' rurali.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-