ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!

CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 settembre 2015

LA 6^ EDIZIONE DEL PREMIO"VIE DELLA MEMORIA-VITTORIO MONACO"AL FRIULANO FRANCESCO INDRIGO

(video intervista Domenico D'Aurora)
SULMONA - Cerimonia di premiazione questa mattina a Sulmona al cinema Pacifico del Premio nazionale di poesia in dialetto "Vie della Memoria - Vittorio Monaco" .Organizzato dallo SPI-Abruzzo con il Centro studi e ricerche Vittorio Monaco il premio è giunto alla sua sesta edizione, il Premio Nazionale di poesia in dialetto Vie della memoria-Vittorio Monaco, diventato ormai un appuntamento importante nel panorama dei premi letterari nazionali italiani. Gli aspetti che ne fanno un concorso di grande interesse (e per certi versi unico) sono la scelta della lingua da utilizzare, il dialetto (ovviamente: tutti i dialetti nazionali), e il tema, che è quello civile del lavoro, della storia, dell’impegno sociale.
Il concorso vuole affermare la perenne attualità dei valori che fondano le collettività: la storia, l’impegno civile, il lavoro, il rispetto, l’attenzione agli altri. Il concorso, che oggi costituisce una iniziativa unica in Italia, tende a ribadire come una delle vie della memoria sia proprio la poesia, strumento di condivisione e di identificazione della storia individuale e collettiva. Nella edizione di quest’anno si è commemorato il poeta di Bugnara (AQ) Vittorio Clemente (1895-1975), uno dei più originali ed interessanti autori del panorama letterario italiano del Novecento.
La giuria, composta da Ottaviano Giannangeli (Presidente Onorario); Marcello Teodonio (Presidente Effettivo); Marco Del Prete (segretario); Maria Teresa Barnabei, Rino Caputo, Giuseppe Casadio (responsabile progetto memoria CGIL), Domenico D’Aurora (Presidente Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco), Carlo De Matteis, Nicola Fiorentino, Cosimo Savastano, Giovanna Zippilli (segretario dello SPI CGIL Abruzzo), ha valutato le  63 composizioni di altrettanti autori provenienti da 15 regioni e a suo insindacabile giudizio ha fornito una graduatoria di merito di testi segnalati e di testi finalisti, tra i quali è stato designato il vincitore.Si tratta di Francesco Indrigo di San Vito al Tagliamento(Friuli Venezia Giulia).Il secondo premio è stato assegnato a Renzo Fantoni(Emilia Romagna).Il terzo a Tommaso Stella (Abruzzo).La poesia vincitrice è stata  premiata con medaglia d’oro.









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-