ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 settembre 2015

"I CONSIGLIERI DI MINORANZA DEL COMUNE DI SULMONA DICONO NO ALLA CENTRALE SNAM QUALUNQUE ESSA SIA"

SULMONA - "La conferenza dei capigruppo convocata ieri  per informare i consiglieri comunali dell’esito della conferenza dei servizi tenutasi l’altro giorno, a Roma, sulla realizzazione della centrale di compressione in località Case Pente, è servita al sindaco per informare i consiglieri del fatto che la centrale si farà.  Il primo cittadino, però, ha anche riferito della “disponibilità” della Snam a realizzare non più una centrale a gas ma una a conduzione elettrica così da ridurre l’effetto impattante sull’ambiente: soluzione non nuova a Ranalli che conosceva da tempo l’intenzione della Snam di trasformare l’impianto di alimentazione della centrale.
Ipotesi questa che Regione,  Provincia e  Comune, starebbero prendendo in considerazione per concedere il loro assenso vista la presunta ineluttabilità della realizzazione dell’opera"si legge in una nota giunta in redazione.  "La conferenza dei capigruppo, è stata aggiornata a data da destinarsi, sebbene abbia espresso la propria contrarietà alla realizzazione della centrale qualunque modello essa sia. Questo però, a noi, non può bastare. Dal canto nostro, infatti,  sentiamo, ora più che mai, l’esigenza di non deporre le armi.Per questo pretendiamo che la politica prenda finalmente una iniziativa forte e risolutiva difendendo il territorio davanti al presidente del consiglio Matteo Renzi.  Finora Comune, Provincia e Regione, sono stati a rimorchio delle iniziative prese da altri pensando, così, di mettersi al riparo dalle loro pesanti responsabilità;  i partiti sono stati completamente assenti a tutti i livelli e oggi vorrebbero imporre  al territorio di preferire il “male minore”.  Noi non dobbiamo optare tra i due mali: diciamo solo no alla centrale per tutelare gli interessi della comunità.Quindi chiediamo al presidente della Regione Luciano D’Alfonso e all’assessore Andrea Gerosolimo; al presidente della Provincia Antonio de Crescentiis, al sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli e ai partiti di prendere  l’iniziativa risolutiva verso la presidenza del consiglio dei ministri per impedire la realizzazione dell’opera, qualunque essa sia e dimostrare così  il valore  della loro forza politica nella risoluzione di problemi importanti come quello della centrale".

I consiglieri comunali


Daniele Del Monaco
Mimmo Di Benedetto
Gianfranco Di Piero                                      
Luigi La Civita
Alessandro Lucci
Luigi Santilli                                                                                                                                                

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-