ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 agosto 2015

GIOSTRA CAVALLERESCA D'EUROPA: AL VIA LE GARE NEL SEGNO DELL'INTEGRAZIONE

SULMONA - Nel segno dell'amicizia tra i popoli europei e dell'incontro tra culture e tradizioni diverse nell'aula consiliare di palazzo San Francesco sono stati presentati questa mattina i Palii della XV Giostra cavalleresca d'Europa e della IX Giostra Borghi più belli d'Italia che si svolgeranno oggi sabato 1 agosto e domani domenica 2 agosto in piazza garibaldi (ore 16.30 il corteo storico composto da 700 figuranti e alle 18 le sfide).
Il Palio della Giostra europea è stato disegnato dagli artisti della città di Burghausen, vincitrice dell'edizione 2014, che raffigura l'unione tra Sulmona e Burghausen e più in generale tra l'Italia e la Germania. Il Palio dei Borghi più belli d'Italia è stato realizzato da Villalago, che ha vinto l'anno scorso, ad opera dell'artista Domenico Di Paolo, il quale ha ritratto uno scorcio dell'Eremo di San Domenico e il fiume Sagittario, come simbolo di un percorso che unisce i paesi del comprensorio. I rappresentanti di Burghausen, Zante, Teruel, Corfù, Kitera, Cefalonia e Lefkata, insieme a un delegato di Colchester ( Paese che non parteciperà alla gara ma sfilerà egualmente nel corteo, tornato volontariamente in città sulla scia dell’entusiasmo delle precedenti esperienze nelle edizioni passate del torneo europeo) hanno ringraziato i Comuni in cui sono stati ospitati: Introdacqua, Anversa degli Abruzzi, Scanno, Villalago, Pettorano sul Gizio, Bugnara e Pacentro. I sindaci hanno espresso soddisfazione, entusiasti del progetto con l'auspicio che la Giostra d'Europa e dei Borghi più belli possa consolidare l'amicizia tra i popoli e rafforzare l'unità tra i Comuni del Centro Abruzzo. “Abbiamo pensato di unire per la prima volta la Giostra d'Europa con quella dei Borghi più belli per unire il territorio e l'Europa auspicando che questo progetto possa crescere e dare frutti nell'ottica di scambi commerciali e culturali” ha sottolineato il commissario reggente dell'associazione Giostra Maurizio Antonini che ha ringraziato anche il responsabile del progetto, Dino Iacobucci. Sempre nell'aula consiliare stato presentato alla città, alla presenza delle autorità e dei vertici dell'associazione Giostra, il progetto pilota “Giostra alla pari” su iniziativa del sestiere di porta Bonomini, per permettere ai sordomuti di assistere al torneo facendo conoscere la lingua italiana dei segni (Lis) con le altre straniere nell’ottica di dare vita a un turismo per disabilità. Un gruppo di 15 sordomuti, accompagnati dalla traduttrice, saranno presenti oggi e domani in piazza Garibaldi, durante le gare vicino alla tribuna delle autorità accompagnata dall’interprete.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina