ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 agosto 2015

BICINCONTRIAMOCI E ARCHEOCLUB, DOMENICA 30 AGOSTO CICLO-CAMMINATA

SULMONA - Domenica 30 agosto  seconda parte della ciclo-camminata in collaborazione con l'Archeoclub di Sulmona.L'appuntamento è alle 21,15 davanti al teatro comunale da cui partiremo per il nostro giro. Prima tappa la chiesa e il convento di S. Domenico. Ricordiamo nuovamente le parole della nostra guida, il presidente dell'Archeoclub dott. Alessandro Bencivenga:
"Il centro storico di Sulmona nel corso dei secoli ha visto il sorgere di vari conventi e monasteri delle grandi famiglie religiose, dai francescani ai domenicani, dalla clausura agli ordini mendicanti, che hanno giocato un ruolo importante nella vita, non solo religiosa, della città.Molti di questi edifici, sorti accanto alle rispettive chiese, a seguito delle due soppressioni degli ordini religiosi (prima la napoleonica del 1809-11 e poi la sabauda del 1866), furono incamerati dallo Stato e destinati a nuova vita come ospedali, caserme, scuole e carceri.
Il nostro percorso si snoderà attraverso alcuni di questi conventi e monasteri, con brevi deviazioni alla ricerca di chiese scomparse, il cui ricordo rimane ancora nella toponomastica".
Sono invitati tutti, bici muniti e no, a partecipare numerosi in questa serata all'insegna della cultura e della storia.

https://www.facebook.com/events/310901202367488/

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina