ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 31 luglio 2015

TRASPORTI:SEL"AREE INTERNE LE PIU' PENALIZZATE"


SULMONA - "Con l’atto di fusione ARPA, GTM, FAS, firmato l’8 giugno scorso nella sede della Presidenza della Giunta Regionale a Pescara, è nata in Abruzzo un’azienda unica di trasporto regionale (TUA). Dopo anni di vani tentativi, si è finalmente, conseguito questo risultato con l’intento di riorganizzare, razionalizzare e migliorare il sistema del Trasporto Pubblico Regionale prevedendo  anche l’integrazione trasporto su ferro-gomma.Il piano industriale della Regione Abruzzo rivela, però, un consistente taglio alle risorse destinate al suddetto settore e la riduzione dei km di percorrenza.Naturalmente, come è ormai di prassi, sono le aree interne le più penalizzate, come la Valle Peligna, l’Alto Sangro e le valli adiacenti"si legge in un anota giunta in redazione a firma del SEL sulmonese.
"Sono previste, infatti, riduzioni delle tratte che collegano Sulmona ai paesi del circondario, per un totale di 54.000 km.Questi tagli, ritenuti necessari a causa di presunte sovrapposizioni con la rete ferroviaria, provocheranno il definitivo isolamento di alcuni paesi delle aree interne con il conseguente spopolamento ed abbandono.Mentre si parla di valorizzazione e rilancio delle aree interne con investimenti e nuovi progetti, nello stesso tempo, si tagliano servizi essenziali come quello dei trasporti.Alla riduzione, inoltre, dei km di percorrenza, si aggiunge la mancata realizzazione del biglietto unico regionale e del sistema tariffario intermodale le cui evidenti penalizzazioni, non soltanto per la ridotta fruizione del servizio, ma anche e soprattutto in termini economici per i cittadini, sono riscontrabili ancora una volta per le stesse aree interne e montane.
Infatti, mentre, nell’area metropolitana Chieti-Pescara continua ad esistere il biglietto unico, nel nostro territorio questa opportunità non è stata concessa.Riteniamo che queste scelte penalizzanti per il nostro Centro Abruzzo non siano più tollerabili e sollecitiamo la Giunta Regionale ad un incontro pubblico da tenersi presso il Comune di Sulmona al fine di ridefinire gli interventi presenti nel suddetto piano pportando le necessarie modifiche".

     D’Alessandro Nicola
    Assessore alle Politiche sociali
     Di Cesare Salvatore
    Consigliere Comunale SEL

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-