ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 luglio 2015

TERREMOTO, DIVERSE SCOSSE REGISTRATE NEL BACINO DI SULMONA E DELL'ALTO SANGRO

SULMONA - La notte scorsa sono state registrate tre scosse nel bacino di Sulmona e dell'alto Sangro con una intensità fino ad un massimo di magnitudo 2.6. La sequenza l’una dall’altra è stata di due ore circa: alle 3.36 una scossa di 2.1 ha interessato la zona di Pescocostanzo e del Villaggio Sant’Antonio; alle 5.19 un 2.6 si è avuto a Roccaraso e Rivisondoli ed alle 7.41 un 2.3 sempre a Pescocostanzo ed al Villaggio Sant’Antonio.
Lo sciame sismico ha provocato agitazione alle popolazioni, in particolare per la scossa di magnitudo 2.6 che prima dell’alba ha creato allarme in molte località. I Comuni nel raggio dei 20 Km dall’epicentro sono stati in Abruzzo Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Ateleta, Gamberale e Castel di Sangro ed in Molise Castel del Giudice e San Pietro Avellana. Lo scorso sabato una scossa di minore entità era stata registrata a Palena alle 23.12 di magnitudo 1.5. Pur se i movimenti tellurici non hanno provocato danni, a preoccupare è il numero degli eventi che, sempre in quest’area della nostra Regione, negli ultimi mesi continua a crescere a dismisura. Prima che sia troppo tardi è importante alzare il livello di attenzione. E’ ormai da tempo che il gruppo Sarelf, tramite il responsabile del Centro ricerche sui disastri naturali Michele Andreozzi, continua a tenere in allerta le istituzioni. Per quanto concerne il Comune di Sulmona il sindaco Peppino Ranalli nelle scorse settimane ha annunciato che si procederà alla ridefinizione del piano di emergenza comunale. Tra gli obiettivi c’è la costituzione di un polo di sicurezza ed emergenza, all’interno della cittadella dei servizi, nell’ex caserma Cesare Battisti che dovrebbe ospitare inoltre la protezione civile regionale.


Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto nella provincia/zona L'Aquila il
    27-07-2015 01:36:56 (UTC) 9 ore, 30 minuti fa
    27-07-2015 03:36:56 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 41.92, 14.06 ad una profondità di 9 km.

 Un terremoto di magnitudo ML 2.6 è avvenuto nella provincia/zona L'Aquila il
    27-07-2015 03:19:17 (UTC) 8 ore, 55 minuti fa
    27-07-2015 05:19:17 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 41.86, 14.12 ad una profondità di 8 km.

 Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella provincia/zona L'Aquila il

    27-07-2015 05:41:57 (UTC) 5 ore, 26 minuti fa
    27-07-2015 07:41:57 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 41.92, 14.07 ad una profondità di 9 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina