L’ utilizzo della tensostruttura osserverà criteri specificati in un regolamento e avrà prezzi agevolati per i soci della DMC.Il prezzo di noleggio giornaliero è di 300 euro per la tensostruttura 6 x 3 e per i soci 150 euro.Mentre per la tensostruttura 3 x 3 è di 200 euro e per i soci 100 euro.Al fine di far conoscere le caratteristiche di tali strutture, utili per manifestazioni, iniziative, eventi, cerimonie, fiere e quant’altro e per spiegare meglio utilizzi, costi e modalità di noleggio, ieri si è provveduto a montare i gazebi sul terrazzo di Fabbricacultura, in Vico del Vecchio a Sulmona.Sono stati acquistati grazie al progetto di solidarietà Qip, Quick Impact Projects, messo a disposizione dal comitato Abruzzo, per interventi di microfinanza a impatto rapido per l’avvio di start-up."Questo è un progetto di sviluppo territoriale.Puntiamo al bello della nostra terra e questa iniziativa puo' far rivivere il nostro territorio"ha detto Anna Berghella presidente della DMC "Terre d'Amore in Abruzzo" che attualmente conta circa 140 soci.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI
SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 17 luglio 2015
PRESENTATE LE TENSOSTRUTTURE DELLA DMC "CUORE DELL’APPENNINO"
L’ utilizzo della tensostruttura osserverà criteri specificati in un regolamento e avrà prezzi agevolati per i soci della DMC.Il prezzo di noleggio giornaliero è di 300 euro per la tensostruttura 6 x 3 e per i soci 150 euro.Mentre per la tensostruttura 3 x 3 è di 200 euro e per i soci 100 euro.Al fine di far conoscere le caratteristiche di tali strutture, utili per manifestazioni, iniziative, eventi, cerimonie, fiere e quant’altro e per spiegare meglio utilizzi, costi e modalità di noleggio, ieri si è provveduto a montare i gazebi sul terrazzo di Fabbricacultura, in Vico del Vecchio a Sulmona.Sono stati acquistati grazie al progetto di solidarietà Qip, Quick Impact Projects, messo a disposizione dal comitato Abruzzo, per interventi di microfinanza a impatto rapido per l’avvio di start-up."Questo è un progetto di sviluppo territoriale.Puntiamo al bello della nostra terra e questa iniziativa puo' far rivivere il nostro territorio"ha detto Anna Berghella presidente della DMC "Terre d'Amore in Abruzzo" che attualmente conta circa 140 soci.