SULMONA - Eventi concentrati tutti nello stesso week end. E la domanda è sempre la stessa: ma gli eventi non si possono calendarizzare? A sottolinearlo, questa volta, sono la Confesercenti e il Cescot che auspicano per un turismo che faccia da volano per altri settori. "A fronte di un deciso arretramento delle imprese commerciali - precisano Confesercenti e Cescot - il comparto turistico potrebbe attutire il colpo con un aumento degli arrivi, delle presenze e della permanenza media. Ma se questo deve essere, c’è bisogno di un contesto istituzionale più favorevole come l’armonizzazione della promozione deve fare passi avanti su scala territoriale.
Non è più possibile - continua - che nello stesso giorno e negli stessi periodi gli eventi si accavallano innestando un’inutile fenomeno di “concorrenza”; è necessaria una “governance territoriale” autorevole e non autoreferenziale. Per questo - concludono - tutti i soggetti pubblici, ma anche quelli privati, devono dotarsi di regole moderne, semplici e chiare ma valide per tutti, che in qualche modo potrebbero trarre beneficio dal turismo". Bisognerebbe, quindi, operare in termini di "Aree omogenee” e sviluppare la promozione integrata delle attività turistiche. Oggi è necessaria una risposta concreta, in termini di atti e di attenzioni, sul “ruolo sociale” delle piccole imprese commerciali, negli ultimi anni bersagliate da deregulation normative e prelievi fiscali. Confesercenti e Cescot guardano al futuro e come linee guida confermano: credito, formazione, turismo, cultura, storia e attenzione alle opportunità di investimento. Basta a logiche di campanile altrimenti si rischia un declassamento del turismo.
Barbara Delle Monache
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"
PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO