ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 luglio 2015

"NESSUNO CREDE AL TURISMO"

SULMONA - Eventi concentrati tutti nello stesso week end. E la domanda è sempre la stessa: ma gli eventi non si possono calendarizzare? A sottolinearlo, questa volta, sono la Confesercenti e il Cescot che auspicano per un turismo che faccia da volano per altri settori. "A fronte di un deciso arretramento delle imprese commerciali - precisano Confesercenti e Cescot - il comparto turistico potrebbe attutire il colpo con un aumento degli arrivi, delle presenze e della permanenza media. Ma se questo deve essere, c’è bisogno di un contesto istituzionale più favorevole come l’armonizzazione della promozione deve fare passi avanti su scala territoriale.
Non è più possibile - continua - che nello stesso giorno e negli stessi periodi gli eventi si accavallano innestando un’inutile fenomeno di “concorrenza”; è necessaria una “governance territoriale” autorevole e non autoreferenziale. Per questo - concludono - tutti i soggetti pubblici, ma anche quelli privati, devono dotarsi di regole moderne, semplici e chiare ma valide per tutti, che in qualche modo potrebbero trarre beneficio dal turismo". Bisognerebbe, quindi, operare in termini di  "Aree omogenee” e sviluppare la promozione integrata delle attività turistiche. Oggi è necessaria una risposta concreta, in termini di atti e di attenzioni, sul “ruolo sociale” delle piccole imprese commerciali, negli ultimi anni bersagliate da deregulation normative e prelievi fiscali. Confesercenti e Cescot guardano al futuro e come linee guida confermano: credito, formazione, turismo, cultura, storia e attenzione alle opportunità di investimento. Basta a logiche di campanile altrimenti si rischia un declassamento del turismo.

Barbara Delle Monache


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina