ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 luglio 2015

VIOLENZE FISICHE E VERBALI ALLA FAMIGLIA.È STATO ALLONTANATO DA CASA

SULMONA - Da anni sottoponeva i familiari a violenze fisiche e verbali, un atteggiamento non più sostenibile che ha portato la famiglia a denunciarlo. Oggi, il giovane con seri problemi di alcol non potrà più avvicinarsi alla famiglia e all'abitazione dei genitori grazie ad una misura cautelare emessa il 25 luglio scorso, dal personale del Settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona. A decidere il provvedimento il Gip del Tribunale di Sulmona, Guendalina Buccella. Una brutta storia che va a colpire direttamente i familiari attraverso violenze fisiche e verbali.
Queste le ragioni che hanno spinto gli operatori del Commissariato di Polizia di StatoA denunciarlo all’autorità giudiziaria per il reato di maltrattamenti in famiglia, previsto dall’articolo 572 del codice penale, ed hanno richiesto all’A.G. l’emissione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese, stante il concreto pericolo di reiterazione del reato e la necessità di tutelare l’incolumità delle vittime. Per effetto della misura cautelare emessa dal Gip, il giovane non  potrà più vivere nell’abitazione dei genitori, né accedervi, e non potrà avvicinarsi a meno di 500 metri dai luoghi frequentati dai familiari, senza una espressa autorizzazione dell’autorità giudiziaria. Dal commissariato di via Sallustio avvisano:"Le vittime di forme di violenza domestica, laddove non si configuri un reato perseguibile d’ufficio - come nel caso dei maltrattamenti in famiglia -, oltre alla possibilità di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, possono contare su altri strumenti normativi disponibili da qualche anno nell’ordinamento giuridico.
Tra questi, il provvedimento di ammonimento del Questore, che ha natura amministrativa e non penale. In questo caso il soggetto viene invitato a tenere un comportamento conforme alla legge e può essere destinatario di provvedimenti in materia di armi e munizioni, al fine di evitarne un uso improprio. Inoltre è sempre possibile, come per qualsiasi  privato dissidio, presentare un esposto all’Autorità di Pubblica Sicurezza. In questo caso, in seguito alla richiesta d'intervento, l'ufficiale di Pubblica Sicurezza provvede ad invitare le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale".

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-