ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 luglio 2015

VIOLENZE FISICHE E VERBALI ALLA FAMIGLIA.È STATO ALLONTANATO DA CASA

SULMONA - Da anni sottoponeva i familiari a violenze fisiche e verbali, un atteggiamento non più sostenibile che ha portato la famiglia a denunciarlo. Oggi, il giovane con seri problemi di alcol non potrà più avvicinarsi alla famiglia e all'abitazione dei genitori grazie ad una misura cautelare emessa il 25 luglio scorso, dal personale del Settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona. A decidere il provvedimento il Gip del Tribunale di Sulmona, Guendalina Buccella. Una brutta storia che va a colpire direttamente i familiari attraverso violenze fisiche e verbali.
Queste le ragioni che hanno spinto gli operatori del Commissariato di Polizia di StatoA denunciarlo all’autorità giudiziaria per il reato di maltrattamenti in famiglia, previsto dall’articolo 572 del codice penale, ed hanno richiesto all’A.G. l’emissione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese, stante il concreto pericolo di reiterazione del reato e la necessità di tutelare l’incolumità delle vittime. Per effetto della misura cautelare emessa dal Gip, il giovane non  potrà più vivere nell’abitazione dei genitori, né accedervi, e non potrà avvicinarsi a meno di 500 metri dai luoghi frequentati dai familiari, senza una espressa autorizzazione dell’autorità giudiziaria. Dal commissariato di via Sallustio avvisano:"Le vittime di forme di violenza domestica, laddove non si configuri un reato perseguibile d’ufficio - come nel caso dei maltrattamenti in famiglia -, oltre alla possibilità di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, possono contare su altri strumenti normativi disponibili da qualche anno nell’ordinamento giuridico.
Tra questi, il provvedimento di ammonimento del Questore, che ha natura amministrativa e non penale. In questo caso il soggetto viene invitato a tenere un comportamento conforme alla legge e può essere destinatario di provvedimenti in materia di armi e munizioni, al fine di evitarne un uso improprio. Inoltre è sempre possibile, come per qualsiasi  privato dissidio, presentare un esposto all’Autorità di Pubblica Sicurezza. In questo caso, in seguito alla richiesta d'intervento, l'ufficiale di Pubblica Sicurezza provvede ad invitare le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale".

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-