PRATOLA - "Nel consiglio comunale di mercoledì 29 luglio il gruppo di opposizione Pratola Innanzitutto Pratola Soprattutto ha ribadito la propria contrarietà al Bilancio di previsione 2015, al regolamento Imu e Tasi, al Programma Triennale dei Lavori Pubblici ed al Piano delle Alienazioni Immobiliari.Nel merito abbiamo fatto presente che il piano delle alienazioni immobiliari non sortisce nessun effetto in termini concreti e le proprietà pubbliche restano invendute con una gestione che non produce nulla per la collettività"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri comunali Antony Leone e Antonio Di Nino – Pratola Innanzitutto, Pratola Soprattutto.
"Le tariffe IMU TARI e TASI restano molte alte, ed in alcuni casi come l’Imu le più alte in assoluto, pur generando introiti maggiori dovuti dai meccanismi di revisione e aggiornamento catastale.Quindi l’amministrazione, in spregio alle difficoltà di alcuni cittadini, preleva più soldi dalle tasche degli stessi.L’aspetto più grave è che in un momento storico di grave crisi economica l’amministrazione continua a registrare un aumento dell’avanzo di gestione, più di Euro 600.000.
Questo significa che si continua a TARTASSARE in modo eccessivo i cittadini e a non investire in servizi volti ad una migliore vivibilità.Questa amministrazione targata Partito Democratico TARTASSA e non investe, una politica statalista paragonabile solo a quella dei governi dell’Ex Unione Sovietica.Nel programma delle opere pubbliche abbiamo evidenziato lo stallo totale del più importante finanziamento ottenuto dalla nostra comunità.La ricostruzione scolastica è un fallimento e le somme già disponibili all'ente comunale da oltre tre anni restano inutilizzate, lasciando i nostri figli in scuole non sicure.Inoltre durante il consiglio abbiamo preso atto della volontà di questa amministrazione di bloccare senza motivazioni tecniche la realizzazione della rotonda sulla Strada Statale 5 DIR, opera già finanziata dalla precedente amministrazione provinciale, impedendo in questo modo la realizzazione di una miglioria per il nostro territorio volta alla sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.Con fermezza e convinzione abbiamo dovuto sottolineare per l'ennesima volta all'intero consiglio comunale l’assenza di organismi di vigilanza e controllo.
In un momento storico in cui Pratola riceve milioni di Euro di finanziamento per la messa in sicurezza delle scuole e della casa comunale, l’amministrazione fugge al controllo che può essere svolto solo attraverso le commissioni presiedute dai rappresentati del popolo.Infine è stata dimostrata la volontà dell'amministrazione di non prendere minimamente in considerazione la possibilità di riportare il Giudice di Pace a Pratola.Infatti l’attuale normativa fornisce la possibilità agli Enti di ravvedersi sulle precedenti scelte".
I consiglieri comunali Antony Leone e Antonio Di Nino – Pratola Innanzitutto, Pratola Soprattutto.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO