ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"

L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 giugno 2015

RECUPERATE LE LOCANDINE STORICHE DEL TEATRO MARIA CANIGLIA

SULMONA - Un accurato lavoro di recupero delle storiche locandine del teatro comunale che saranno messe in esposizione per far sì che la struttura del Maria Caniglia possa diventare una sorta di museo. E’ il risultato dell’iniziativa messa in pratica dal consigliere comunale Roberta Salvati che si concretizzerà nella giornata di domenica 28 giugno quando verranno organizzate visite guidate per ammirare più di 500 locandine che illustrano gli spettacoli dall’inaugurazione del teatro ad oggi. La più antica risale proprio all’anno dell’apertura avvenuta nel 1933. Le locandine erano tutte custodite nelle stanzette del teatro. Un vero peccato tenerle ancora lì senza che nessuno se ne accorgesse.
L’intento è stato dunque quello di valorizzare le storiche locandine che sono state prese, restaurate ed incorniciate per situarle nei diversi settori del teatro dove rimarranno per sempre a disposizione dei visitatori. Quella del prossimo 28 giugno sarà una giornata importante per la città di Sulmona che potrà ripercorrere la lunga storia del teatro Maria Caniglia costruito tra il 1931 ed il 1933 per iniziativa di un gruppo di cittadini benemeriti che versò la somma necessaria alla realizzazione dell’opera. Fu la dimostrazione che la città desiderava un teatro. “Lo spirito che ci fu all’epoca – afferma Roberta Salvati – deve essere ora accompagnato dall’entusiasmo della gente nei confronti del teatro, vero vanto della città”. A distanza di 82 anni l’obiettivo è quello di non far disperdere la documentazione storica rappresentata dalle locandine che testimoniano la presenza negli anni di artisti e complessi orchestrali di fama mondiale, balletti, spettacoli di lirica, prosa ed operette, il concorso di canto lirico Maria Caniglia ed altri eventi prestigiosi. Sempre nella giornata del 28 giugno ci sarà uno spettacolo dell’associazione culturale Istrionici che metterà in scena una rappresentazione per rievocare i tanti anni del teatro, seguendo i vari percorsi che hanno caratterizzato la lunghissima storia. “Sarà un omaggio alla città che deve essere fiera del nostro teatro”. Sostiene Roberta Salvati che annuncia inoltre la volontà dell’amministrazione comunale di riaprire il foyer. “Tramite un apposito finanziamento – conclude – restituiremo anche quest’altro bene alla città”.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-