ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 giugno 2015

IL GENERALE ANIELLO RICORDA OPERAZIONE DELLA GDF DI SULMONA

SULMONA -  Nel corso del suo intervento in occasione del 241esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il comandante regionale Abruzzo, il Generale Flavio Aniello, ha rimacato che "e' stata posta grande attenzione nella lotta all'evasione fiscale, nelle sue molteplici e sempre piu' insidiose manifestazioni, anche nei primi mesi del 2015. I piani di azione nel comparto, sviluppati in conformita' alle linee guida fissate dall'Autorita' di vertice ed applicate su territorio regionale ha detto - sono stati incentrati nella ricerca dei fenomeni maggiormente lesivi per il bilancio dello Stato, quali le frodi tributarie, l'evasione fiscale internazionale
e l'economia sommersa, con l'intento non solo recuperare i tributi evasi, ma anche e soprattutto incidere concretamente sull'attuale diffusione dell'illegalita' fiscale, finanziaria ed economica, atteso che l'evasione ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti".
"Non meno incisiva - ha proseguito il Generale - l'azione delle Fiamme Gialle di Sulmona che nel mese di marzo, pur in presenza di una contabilita' carente e frammentaria, hanno concluso una complessa verifica fiscale nei confronti di una societa' risultata essere evasore totale e che nell'arco di un lustro ha occultato oltre 13 milioni di ricavi ed evaso IVA per circa 2,3 milioni. Attivita' caratterizzata da qualita' e concretezza come testimoniato dall'ingente sequestro preventivo, disposto dal locale Tribunale, di beni accertati essere nella disponibilita' dei due responsabili, per un valore quantificato in oltre 6 milioni. A rendere ancora piu' incisiva l'azione del Corpo nel comparto - ha poi osservato Aniello - contribuira' senz'altro il protocollo d'intesa recentemente stipulato dal Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza con la Direzione Regionale dell'Abruzzo dell'Agenzia delle Entrate e l'Anci Abruzzo. Lo scopo dell'accordo e' quello di promuovere, nell'ambito delle rispettive competenze dei sottoscrittori, lo sviluppo della partecipazione dei Comuni all'attivita' di recupero dell'evasione dei tributi statali in attuazione dei principi di economicita', efficienza e collaborazione amministrativa, con la convinzione che una perfetta sinergia tra i vari Attori istituzionali, ad ogni livello, possa contribuire non poco all'affermarsi di una nuova e diffusa coscienza di etica fiscale e di tax compliance". 
Il Comandante ha quindi ricordato che "nell'ambito dell'attivita' di contrasto alle frodi fiscali e' stato individuato il sistema evasivo posto in essere da un gruppo criminale nel teatino e sgominato dalle Fiamme Gialle del locale Nucleo di Polizia Tributaria al termine di una vasta operazione in materia di fiscalita' internazionale, ed eclatanti sono stati i risultati operativi conseguiti nel comparto: 295 e 59 milioni sono, rispettivamente, gli elementi positivi di reddito e l'I.V.A. sottratti a tassazione, nel periodo dal 2006 al 2013. Il meccanismo della frode - ha spiegato - si e' basato su operazioni intercorse tra soggetti con sede in diversi Paesi membri della Comunita' Europea e volte ad aggirare la normativa sul regime IVA degli acquisti intracomunitari. In particolare, la merce veniva acquistata in esenzione d'imposta da soggetti giuridici esteri la cui localizzazione in Paesi a fiscalita' privilegiata (Austria, Polonia e Slovacchia) e' risultata fittizia in quanto la loro l'attivita' si realizzava di fatto in Italia (Francavilla al Mare, Ripa Teatina e Pescara), e successivamente rivenduti ad acquirenti finali nazionali, interponendo soggetti giuridici nazionali (c.d. societa' cartiera o missing trader) creati ad hoc al solo scopo di caricarsi di tutto il debito IVA, che non sarebbe mai stato versato. La costante evasione delle Imposte dirette e dell'Iva, consentendo l'immissione sul mercato nazionale di prodotti elettronici ed informatici 'sottocosto', ha, ovviamente, realizzato una situazione di concorrenza sleale nei confronti degli operatori onesti che si sono trovati costretti a concorrere con commercianti in grado di offrire prezzi considerevolmente piu' bassi".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina