SULMONA - Non serve a nulla parlare di ambiente quando esistono persone che con la loro inciviltà alimentano le discariche abusive a cielo aperto. Questa, la situazione della frazione Marane dove ogni notte gli scarichi di materiali impattanti sono diventati una consuetudine. Scarti di ogni genere da materiale edile a pezzi di asfalto. Piccole discariche che si trovano proprio a ridosso del Parco Nazionale della Majella in un'area frequentata da molte persone che amano passeggiare in mezzo alla natura, ormai, invasa da detriti.
Ma oltre a loro, queste aree sono frequentate dagli agricoltori proprietari dei campi dove vengono scaricati i materiali che dovrebbero essere smaltiti in posti idonei. "Siamo stanchi di dover combattere contro l'inciviltà di chi la notte viene a scaricare materiali impattanti sui nostri terreni - tuonano gli agricoltori -. Ribadiamo il concetto, ormai, ci sembra di vivere in una giungla. Non è possibile alzarsi la mattina e trovare questo schifo. Bisogna incrementare i controlli notturni e il nostro appello oltre all'amministrazione lo rivolgiamo alle forze dell'ordine". La situazione diventa sempre più complicata e a farne i conti sono sempre le persone più oneste che con molti sacrifici portano avanti l'economia legata all'agricoltura e, in queste zone in particolare modo, all'aglio rosso".
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AIELLI. INAUGURATA UNA NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA PRESSO IL RISTORANTE AL CASTELLO DI UGO PICCONE
AIELLI - "È stata inaugurata presso il Ristorante Al Castello di Ugo Piccone una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Medi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO