ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: IL 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA, COME NEL 1990

Previsto un volo charter per una delegazione regionale di 200 imprenditori. L’AQUILA - "Confagricoltura Abruzzo parteciperà alla grande...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 giugno 2015

FRAZIONI PRESE D'ASSALTO DAGLI INCIVILI

SULMONA - Non serve a nulla parlare di ambiente quando esistono persone che con la loro inciviltà alimentano le discariche abusive a cielo aperto. Questa, la situazione della frazione Marane dove ogni notte gli scarichi di materiali impattanti sono diventati una consuetudine. Scarti di ogni genere da materiale edile a pezzi di asfalto. Piccole discariche che si trovano proprio a ridosso del Parco Nazionale della Majella in un'area frequentata da molte persone che amano passeggiare in mezzo alla natura, ormai, invasa da detriti.
Ma oltre a loro, queste aree sono frequentate dagli agricoltori proprietari dei campi dove vengono scaricati i materiali che dovrebbero essere smaltiti in posti idonei. "Siamo stanchi di dover combattere contro l'inciviltà di chi la notte viene a scaricare materiali impattanti sui nostri terreni - tuonano gli agricoltori -. Ribadiamo il concetto, ormai, ci sembra di vivere in una giungla. Non è possibile alzarsi la mattina e trovare questo schifo. Bisogna incrementare i controlli notturni e il nostro appello oltre all'amministrazione lo rivolgiamo alle forze dell'ordine". La situazione diventa sempre più complicata e a farne i conti sono sempre le persone più oneste che con molti sacrifici portano avanti l'economia legata all'agricoltura e, in queste zone in particolare modo, all'aglio rosso".

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina