ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 16 giugno 2015

"FONDI FAS PER VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA VALLE DEL SAGITTARIO FERMI AL PALO"


ANVERSA DEGLI ABRUZZI - I progetti di valorizzazione turistica della Valle del Sagittario pronti da tempo grazie ai fondi Fas 2007-2013 "ad oggi sono fermi al palo non avendo ricevuto nonostante le rassicurazioni degli uffici regionali comunicazioni circa il proseguimento delle procedure sui finanziamenti". "I cinque Comuni dell'alta valle del Sagittario (Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Cocullo, Introdacqua, Villalago) - si legge in una nota degli enti locali - hanno concordato di dare vita ad un programma ed un progetto comune di sviluppo territoriale integrato che valorizzi le rispettive e specifiche vocazioni culturali, ambientali e turistiche in un quadro di coordinamento reciproco, al fine di garantire la stabilizzazione della popolazione attraverso il rafforzamento delle strutture economiche e la necessarie dotazione di servizi.
Il programma unitario nasce dalla condivisione dei cinque comuni di una visione dello sviluppo dell'area improntata sulla sostenibilita' ambientale e sociale delle azioni, sulla attuazione di interventi ecocompatibili e a basso impatto ambientale, e che mira alla valorizzazione turistica del comprensorio. Esso dunque intende recuperare ed esaltare le vocazioni territoriali del luogo e coniugare insieme le diverse identita', superando le attuali fratture e separazioni fisiche, di gestione e di uso del cospicuo patrimonio di risorse naturali e culturali che la Valle del Sagittario possiede. L'elemento fondamentale da valorizzare e', prima di tutto, rappresentato proprio del territorio, caratterizzato da un importante e significativo patrimonio ambientale, culturale storico e naturalistico. Per i finanziamenti FAS 2007-2013, disponibili per la Valle del Sagittario per circa 850.000 euro - prosegue la nota - gli interventi progettuali proposti dai cinque comuni della valle del Sagittario muovono dalle considerazioni sopra esposte e tendono concretamente e favorire la crescita economica e sociale delle aree Interessate. La realizzazione degli interventi previsti mira dunque all'attivazione dell'economia locale sia in forma diretta, attraverso la creazione di posti di lavoro nella forma di addetti alle strutture ricettive e alle funzioni complementari, sia in forma indiretta, come contributo allo sviluppo dei circuiti economici locali indotto dalla maggior presenza di turisti nel centro, traducibile in maggior frequentazione delle attivita' ristorative e commerciali".
"Sempre muovendosi all'interno della filiera turismo, ambiente e cultura, i progetti dei singoli comuni - viene spiegato nel comunicato - perseguono obiettivi particolari e specifici che si integrano tra di loro in una strategia comune: cosi', il Comune di Villalago e quello di Anversa degli Abruzzi, il primo attraverso la valorizzazione dei prodotti enogastronomici tipici e delle tecniche di produzione biologica ed ecocompatibile, il secondo con la riqualificazione di alcune aree del territorio comunale, tendono a creare strutture in grado di migliorare la quantita' e la qualita' dei servizi turistici complementari per le offerte di soggiorni a tour verdi, artistici, culturali, enogastronomici e tematici in genere, ivi compresi quelli dedicati alla didattica ambientale, campo in cui possono trovare impiego e sviluppo le due Riserve Naturali che gia' operano nella zona: la Riserva Naturale Regionale "Lago di San Domenico e Lago Pio" di Villalago e la Riserva Naturale Regionale "Gole del Sagittario" di Anversa degli Abruzzi. Allo stesso modo il Comune di Cocullo, per la posizione stradale ed autostradale strategica di "porta" dei Parchi, attraverso il completamento delle aree attrezzate per camper, campeggio e parco urbano, tende a migliorare l'offerta turistica nel settore del turismo itinerante, rafforzando i servizi gia' oggi resi dal Camping "I lupi" di Villalago; cosi' come Bugnara che propone interventi di riqualificazione urbanistica e sistemazione a parco urbano per la collettivita' di area dismessa del territorio comunale. Infine Introdacqua, attraverso la realizzazione di un Centro Polifunzionale ad alto contenuto di innovazione tecnologica e Museo della Musica, mira a recuperare spazi per eventi e manifestazioni capaci di valorizzare le risorse naturali e culturali del luogo al fine di attrarre turismo. Il progetto generale articolato sui 5 comuni della Valle del Sagittario e con Comune Capofila Villalago ha gia' avuto alcuni anni di maturazione attraverso molteplici riunioni tenutesi con assemblee di partenariato, da tempo e' pronto per andare avanti nelle fasi successive con la stazione unica appaltante per l'affidamento dei lavori che deve avvenire improrogabilmente entro il 2015. Inspiegabilmente - conclude la nota - dagli uffici regionali non si e' avuta piu' notizia circa il proseguimento delle procedure sui finanziamenti".



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-