SULMONA - La giunta regionale ha approvato la delibera dei bandi per la parte del Fas della Valle Peligna che riguarda i privati. La linea d’intervento prevede finanziamenti da 50mila a 400mila euro in regime di de minimis. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 16milioni di euro di cui circa 2 milioni destinati alle piccole e medie imprese private intenzionate ad investire e creare occupazione sul territorio. Si tratta di una boccata d’ossigeno per le imprese che, dopo la pubblicazione della delibera sul bollettino ufficiale della Regione Abruzzo, dovranno presentare i progetti entro la fine dell’anno.
Soddisfazione viene espressa dal coordinatore della Cna della Valle Peligna Teodoro Marini. “Arriviamo a conclusione di un percorso portato avanti da tutte le associazioni di categoria e durato ben tre anni”. Afferma Marini il quale sottolinea che quelli in questione sono gli ultimi Fas che arrivano in Valle Peligna. Per il futuro Teodoro Marini lancia l’appello alle istituzioni a carpire le risorse dall’Unione Europea. “Visto che non ci saranno più dotazioni economiche che passeranno attraverso la Regione – conclude – dovremo essere capaci di attingere dall’Europa. Solo così il nostro territorio potrà beneficiare ancora di finanziamenti”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AVEZZANO: "MASTELLI ABBANDONATI PER GIORNI IN STRADA, SCATTANO I CONTROLLI E LE SANZIONI"
AVEZZANO - "Attività di controllo sul territorio comunale di Avezzano contro l'abbandono prolungato dei mastelli lungo la strada. I...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO