SULMONA - E' la figlia di un ex prigioniero Australiano di Campo 78. Si chiama Susan Eldridge Shore ed è in Italia per ripercorrere le orme di suo padre Douglas Eldridge fatto prigioniero insieme agli alleati dell'esercito dell'impero britannico in nord Africa e approdato al campo di prigionia di Sulmona.Giovedi' scorso è stata ricevuta in Comune dal vice sindaco Luisa Taglieri per ricevere il benvenuto dalla città di Sulmona e ha avuto un breve incontro con il Governatore della regione Abruzzo Luciano D'Alfonso.
Ieri sabato 13 dalle ore 15.30 è stato aperto il Campo 78 per permetterle di visitarlo.Per l'occasione è stata accompagnata da una piccola rappresentanza di di Australiani residenti in città.Nel campo di prigionia insieme ad oltre 3500 alleati dell'Impero Britannico tra gli anni che vanno dal 1941 al 1943. 20.000 chilometri percorsi per vedere i luoghi che quegli occhi videro, provare le emozioni che quel cuore provò. E' un evento molto significativo perchè è la prima volta che un discendente di un prigioniero Australiano viene in Sulmona per visitare campo 78 . L'evento testimonia l'interesse internazionale verso questo sito che custodisce una storia in parte sconosciuta. Si è sempre parlato solo di Inglesi , ma erano ben 7 le nazionalità presenti nel campo e tra essi c'erano un numero consistente di Australiani.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO