ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 marzo 2015

MRT"CON LA VICE SINDACO TAGLIERI AFFRONTATO IL TEMA DELLA COESIONE TERRITORIALE"

SULMONA - "Mercoledì scorso c’è stato, come richiesto ed atteso, l’incontro una delegazione del Movimento “Ripensiamo il Territorio” e la  Vice-sindaco  di Sulmona, Luisa Taglieri.  Sono state fatte riflessioni sul tema  della Coesione territoriale, alla luce anche delle continue emergenze a cui il territorio è, ormai,  continuamente esposto. Si è concordato che se oggi ci si trova rincorrere quotidianamente queste situazioni drammatiche è proprio perché in passato non c’è stata la dovuta attenzione strategica al futuro del territorio.
La Coesione territoriale è sicuramente una modalità decisiva ma bisogna saperla costruire giorno per giorno con strumenti formali adeguati di coinvolgimento, che parlino di  tutto il Centro Abruzzo e non più di singoli egoismi polverizzati senza speranza. Bisogna accendere un  motore del territorio istituzionalizzato e frutto di precise decisioni amministrative, che sia un luogo di riflessione e coinvolgimento di tutti alla pari per progettare una visione comune, generale e strategica, non casuale. La  Vice-sindaco ha dichiarato di essere pronta e decisa ad impegnarsi in tal senso con atti di governo, come compete a un’ amministrazione pubblica. Si è presa un un po’ di tempo per assolvere ad alcune urgenze in corso per poi passare all’azione. Un’idea su cui lavorare è quella del “Parlamento della Coesione Territoriale” che consentirebbe di dare continuità  e rafforzamento al momento positivamente aggregativo, sia di immagine che di contenuti, scaturito dal nostro convegno del 21.2.2015 con i 65 Enti  del territorio patrocinanti e dai risultati della ricerca esposta dal mondo scientifico grazie a due borse di studio istituite dal Movimento stesso. Si potranno verificare con dati e conti alla mano anche i vantaggi economici che scaturirebbero da una forte coesione concretizzando anche la voglia di partecipare che traspare dagli ultimi avvenimenti. Si consoliderà l’immagine di una massa critica del Centro Abruzzo in costruzione e crescita, dando un segnale forte non solo verso tutti i livelli politici regionali, ma dando speranza ai cittadini che intuirebbero l’avvio di un serio governo del futuro del territorio, con dotazione di progetti consistenti, unitari e di vasta area e cogliendo le opportunità del Bilanci"

MRT


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-