ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 febbraio 2015

SCONTRO TRA MAGGIORANZA E MINORANZA PER L’ASSEGNAZIONE DELL’AREA CELESTINIANA

SULMONA -  Assegnare l’area celestiniana Fonte d’Amore a privati oppure lasciarlo nelle mani dell’amministrazione comunale? Questo l’argomento spinoso del quale si discuterà mercoledì in commissione dove, il provvedimento, approda per la terza volta. Un argomento impegnativo e di grande rilevanza per la città che appare una priorità per i consiglieri di minoranza che reputano l’area di grande valenza sulla quale dovrebbe basarsi un progetto
complessivo di valorizzazione dell’intero complesso. “Questo argomento non può essere liquidato senza una discussione approfondita – sottolineano Mimmo Di Benedetto, Alessandro Pantaleo, Daniele Del Monaco, Gianfranco Di Piero, Luigi Santilli e Mario Sinibaldi-
. E’ doveroso  implicare tutte le realtà associative che anni profondono il loro impegno nel tentativo di far comprendere l’unicità di un patrimonio culturale che si dispiega in duemila anni di storia. Non siamo d’accordo con  la  maggioranza che, invece, insiste sull’ipotesi minimale, consistente nell’ affidamento circoscritto ad alcuni spazi ,lo chalet e l’area allo stesso circostante, e ad esclusivo vantaggio di un’associazione. L’occasione  - continua - è propizia per ribadire, anche in questa sede, che sulla valorizzazione dell’area del Morrone si gioca una delle grandi opportunità di questo territorio. La peculiare sovrapposizione di testimonianze storiche avvicendatesi nel corso dei secoli ci induce alla consapevolezza che una delle reali opportunità di sviluppo del nostro territorio non possa essere affrontata con la mera dismissione a vantaggio di terzi della disponibilità di quell’area, senza pretendere da questi un concreto e preciso progetto attuabile secondo tempi e modalità certi. L’intento che la maggioranza  sta ostinatamente perseguendo consiste nel provare ad affidare in maniera, sbrigativa e superficiale l’area, privandosi, intenzionalmente, della disponibilità del patrimonio a vantaggio di terzi, che si sono limitati a presentare semplicemente un’idea progetto, senza una programmazione in grado di valorizzare la ricchezza culturale dei luoghi. Abdicando, così, ai propri compiti e alle proprie funzioni”. Ed è per tutti questi motivi che la minoranza, oggi, chiede alla giunta di ”recedere dall’ ipotesi di affidamento con delega in bianco ed elabori, anche con l’ausilio delle associazioni, un progetto concreto e attuabile di valorizzazione di quell’area”.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina