ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 luglio 2014

"COMUNI ED ACCORPAMENTI OMOGENEI:COESI AL PIU' PRESTO"

POPOLI - "A valle dell’incontro non sono uno scherzo in un momento cosi’ difficile.  di giovedi’ scorso tra il Comune di Popoli, il vice-Sindaco di S. Benedetto in Perillis, Antonio Scarcia e una nutrita delegazione del  Movimento Ripensiamo il Territorio, si è deciso di costituire al piu’ presto un Comitato intercomunale ove si possano affrontare i temi della "Coesione Territoriale" e delle più adeguate formule da perseguire da parte delle varie Amministrazioni sul nostro territorio, dalle Unioni alle vere e proprie fusioni"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Giovanni Diamante
Ass. Ambiente del Comune di Popoli.
"Ne saranno valutate laicamente, e senza preclusioni di sorta, le ricadute economiche che non sono di poco conto, gia’ in base alla legislazione vigente nazionale. Ovvero il 20% del Bilancio relativo al 2010 per 10 anni, altrettanto dovrebbe prevedere la regione, in piu’ si avrebbe la sospensione del patto di stabilita’ che vale svariati milioni di euro, come ha evidenziato bene lo stesso Movimento. In totale, se uno estendesse questo concetto a tutto il Centro

Abruzzo, significherebbe attestarsi su centinaia di milioni che sarebbe una responsabilita’ drammatica trascurare. Percio’ il sottoscritto,  ritiene che “forse l'unico modo per rispondere alle difficoltà di gestione economica degli Enti che amministriamo è quello di forzare rispetto all'accorpamento dei territori omogenei. Le maggiori risorse previste dalla legge nazionale per le fusioni di Comuni e la possibilità di uscire fuori dal patto di stabilità possono liberare risorse che darebbero ossigeno alle nostre economie in crisi. Siamo certi che il nuovo Consiglio Regionale saprà con celerità produrre la legge di attuazione che le nostre comunità stanno attendendo da tempo sanando così il ritardo accumulato in merito”.


Giovanni Diamante
Ass. Ambiente del Comune di Popoli

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-