ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 luglio 2014

GIOSTRA CAVALLERESCA, ANNA FALCHI IMPERSONERA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA.BIGLIETTERIA APERTA

SULMONA - Sarà la famosa e affascinante attrice Anna Falchi a vestire i panni della regina Giovanna d'Aragona, principessa di Sulmona nella rievocazione storica della visita alla città. Sfilerà nel corteo storico che domenica prossima, 27 luglio, precederà le sfide della Giostra Cavalleresca di Sulmona, in piazza Maggiore. C'è grande attesa per il suggestivo corteo che attraverserà corso Ovidio, caratterizzato dai magnifici costumi, realizzati dalle instancabili sarte dell'associazione Giostra e dei Borghi e Sestieri. Tradizione vuole che il corteo ripeta il rito dell'uscita delle famiglie gentilizie e dei maggiorenti della città per recarsi in piazza Maggiore ad assistere alle gare. Fervono gli ultimi preparativi della Giostra moderna che quest'anno celebra i suoi venti anni, immergendo di nuovo la città in un clima di festa e carico di atmosfere suggestive che riportano indietro nel tempo. 
Oltre quattrocento saranno i figuranti protagonisti del corteo storico. Mentre i sette cavalieri saranno presentati in una conferenza stampa che si terrà il venerdì, alla vigilia della manifestazione,  dame, signori, armigeri e rappresentanti delle casate nobiliari sulmonesi, sbandieratori e musici, muoveranno dal piazzale della Cattedrale di S.Panfilo sabato e domenica alle


16, approdando in piazza Maggiore, dove alle 18 avranno inizio le gare.Le dame di Borghi e Sestieri indosseranno le “presentose”, manufatti tradizionali dell'oreficeria abruzzese, lavorati dai giovani del centro diurno “Giuliana Fapore” (Centro salute mentale di Sulmona), nell'ambito del progetto

"Elastica-mente".Il gioiello è stato donato ai Capitani di Borghi e Sestieri durante la cerimonia di presentazione del Palio.La regina Giovanna attenderà il passaggio del corteo sul sagrato del palazzo dell'Annunziata e poi, salendo a cavallo, nella sfilata sarà scortata da sette cavalieri e guardie d'onore, per raggiungere piazza Maggiore, dove prenderà posto su un trono. Il Palio della XX Giostra Cavalleresca di Sulmona sarà issato su un carro trainato da buoi bianchi, proprio per celebrare il ventennale delle manifestazioni del torneo cavalleresco. Per la prima volta, nella storia della Giostra, sarà proprio la regina a consegnare il Palio al vincitore del torneo. La regia del corteo è curata dallo stilista Alessandro Pischedda.

Nella rotonda di palazzo S.Francesco è aperta la biglietteria dove sarà possibile acquistare i tagliandi di ingresso alle tribune di piazza Maggiore tutti i giorni, la mattina dalle 9.30 alle 12.30 ed il pomeriggio dalle 16 alle 20. Nella giornata di sabato per le tribune Acquedotto, Anello e Fontanone il prezzo è fissato a dieci euro. Per la stessa giornata, nelle tribune di Borghi e Sestieri, il costo del biglietto è di cinque euro. Nella giornata di domenica per le tribune Acquedotto, Anello e Fontanone, il biglietto costa venti euro. Nella stessa giornata, nelle tribune di Borghi e Sestieri, il tagliando è pari a dieci euro.  Esclusivamente presso Borghi e Sestieri sono in vendita biglietti a pacchetto, per le due giornate, pagando tredici euro.

I biglietti per la Giostra dei Borghi più belli d'Italia (mercoledì 30 luglio - ore 21.30) costano sette euro per le tribune e cinque euro per i posti riservati a Borghi e Sestieri.

Per la Giostra d'Europa (domenica 3 agosto - ore 18) il prezzo dei tagliandi è di 15 euro per le tribune mentre otto euro costano per i posti di Borghi e Sestieri. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-