ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 18 maggio 2014

"LA NATURA DELLE COSE" PERSONALE DI ALESSANDRO ANTONUCCI

SULMONA - La nuova personale di Alessandro Antonucci presenta una rassegna del suo poliedrico lavoro, La Natura delle cose, nel Laboratorio d’Arte MAW di via Morrone 71 a Sulmona.Opere di diverso genere e formato, molte in mostra per la prima volta, si snodano libere nello spazio espositivo come un paesaggio di cose, mutevole e articolato e tuttavia interconnesso, a rivelare quella verità del mondo naturale che l’artista dichiara e persegue con la sua ricerca.I “graffi” materici della serie Di-segni e Di-terra non raccontano ma vivono, totalmente se stessi in tutta l’energia delle fuliggini, delle terre, delle polveri che li formano.
I Ritratti ambientali sono compenetrazioni estetiche e affettive di corpi e di luoghi, di figure e atmosfere dove la fotografia, filtrata dall’arte, si nega alla cattura dell’identità-radice, “che inevitabilmente ci renderebbe prigionieri del passato”, per affermare il valore del soggetto nella sostanza della sua essenza.Nelle Isole, un banale sasso trasposto in un contesto che lo “isola”, diventa forma irradiante un senso sconosciuto di grandezza.La biologia, la geologia, la botanica sono le fonti ispiratrici di Antonucci: il paesaggio, le essenze vegetali, gli odori, gli esseri e le piccole forme dal cui contatto, come lui stesso afferma “…residuano opere che narrano un’emozione o un impeto vitale …”. Così lo spettatore è chiamato ad interagire con esse in un percorso in cui materie e significato si “toccano” per creare una pausa, una spinta al fantasticare nel fluire incessante del vivere, per una possibile restituzione di senso alle cose, che noi abbiamo smarrito.

La mostra sarà visitabile dal 24 maggio al 6 giugno, con ingresso gratuito, tutti i giorni ore 10.30-12.30 | 17.00-20.00 (escluso i festivi).

Una videoinstallazione accompagnerà la serata inaugurale Sabato 24 maggio alle 18.30.

Chiuderà la mostra un incontro con l’artista intorno all’installazione SOS-pesi Venerdì 6 giugno alle 18.30.

Contatti:www.mawlab.org  info@mawlab.org  tel 3314210191
Alessandro Antonucci

Diplomato all’Istituto Statale D’Arte di Sulmona nel corso di Ceramica, successivamente all’Accademia di Belle Arti di Roma nel corso di Pittura, è presente sulla scena artistica dagli anni ‘80. Il suo lavoro spazia dalla pittura alla scultura, alla fotografia, con particolare predilezione all'utilizzo di linguaggi multidisciplinari, attraverso i quali ha creato "ambienti" ed installazioni multisensoriali.

Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.

Vive e lavora a Corfinio (Aq) in Via Tiburtina Valeria, 43. Tel. 338-1118944 e-mail: info@primevie.it
--
Associazione culturale MAW Men - Art - Work Laboratorio d'arte
www.mawlab.org  info@mawlab.org  tel 3314210191

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-