ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

IN PRIMO PIANO

LINEA ADRIATICA SNAM: "OCCORRE RESPONSABILITA’ VERSO IL TERRITORIO. ALLEANZA VERDI E SINISTRA INVITA LE CONSIGLIERE REGIONALI ELETTE IN VALLE PELIGNA AD ESPRIMERSI A FAVORE E A VOTARE LA RISOLUZIONE PIETRUCCI"

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha deciso di rinviare in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Pierpa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 18 maggio 2014

RICOSTRUZIONE:SPESI IN ABRUZZO 700 MILIONI DI EURO


(video intervista Paolo Esposito)
SULMONA - Sono 32 i piani di ricostruzione firmati su un complessivo di 55.L'ultimo secondo la tabella di marcia quello siglato venerdì sera a Fagnano. L'obiettivo primario in questo momento è firmare tutti i rimanenti nei prossimi mesi. Ad ufficializzare i dati, il titolare dell’Ufficio speciale per la ricostruzione del cratere Paolo Esposito, intervenuto alla tavola rotonda svoltasi a Sulmona nella sede della
Provincia organizzata dall’associazione In.te.se Abruzzo.
“Entro agosto contiamo di chiudere 46 piani e 55 entro l’autunno. Abbiamo l’80% del
fuori perimetrazione ormai completato e stiamo cominciando ad aggredire i centri storici”. A cinque anni dal sisma è stato fatto il punto sulla ricostruzione. In Abruzzo sono stati spesi finora 700milioni
di euro “molto di meno rispetto ad altre Regioni”. Ha detto Esposito il quale ha fatto il raffronto tra ricostruzione pubblica e privata. “Quella privata prosegue in maniera più veloce rispetto a quella pubblica”. Per quanto riguarda i Comuni fuori cratere sono stati aperti 1.174cantieri e ne sono
stati chiusi 1.913. “Questo territorio sta reagendo molto bene”. Le pratiche stanno pervenendo agli uffici e gli Utr stanno dando grosse soddisfazioni in quanto riescono ad impegnare mediamente 40-50milioni al mese”. Per quanto riguarda nello specifico l'Utr di Goriano Sicoli, capofila dell’area omogenea 7, sono state avviate le istruttorie per nove pratiche di cui tre a Sulmona ed a Pratola Peligna, una a Raiano, Cansano e Scanno. L’importo complessivo ammissibile a contributo supera i 4milioni di euro e l’esecuzione dei lavori sui progetti favorevolmente istruiti consentirà il rientro di quattordici nuclei familiari, di cui sei usufruiscono di assistenza gratuita come autonoma sistemazione o affitti di Stato. Lo ha annunciato qualche giorno fa il responsabile dell’area
Luigi La Civita
omogenea 7 Sandro Ciacchi. Il comune virtuoso della Conca Peligna risulta essere quello di Raiano con oltre 30milioni di euro di finanziamenti per l'avvio dei cantieri. Si è anche affrontato il problema dell'edilizia scolastica soffermandosi sulla conclusione dei lavori nelle scuole superiori di Sulmona ed Avezzano. Nello specifico del liceo classico "Ovidio" di Sulmona Paolo Esposito ha spiegato i ritardi che ci sono stati finora. “Con il Liceo abbiamo avuto problemi perché non era inserito nel piano Scuola in Sicurezza - ha concluso Esposito - per cui con un lavoro congiunto Comune, Regione e Provincia stiamo cercando di recuperare i fondi necessari per poterlo includere in tempi brevi all’interno della programmazione. Il Comune di Sulmona si è impegnato a presentare un preliminare, la Provincia a trovare le economie di gara da trasmettere alla Regione. Quindi, credo che in tempi brevi la situazione possa essere affrontata in maniera seria".



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-