che hanno sempre sostenuto lo sport in ogni sua forma, tra cui appunto il Gran Premio Confetti Pelino, che quest’anno festeggia il traguardo della cinquantaseiesima edizione, confermandosi come la gara ciclistica per allievi più longeva di tutto il centrosud Italia.La gara in passato ha lanciato numerosi atleti che negli anni successivi sono poi diventati professionisti. Da ricordare il vincitore della prima edizione, Di Pasquantonio, che correva allora per la Ciclistica L ’Aquila e il vincitore dell’ultima edizione, Abenante del Team Pianura di Napoli. Da ricordare anche l’unico ciclista sulmonese ad aver vinto la manifestazione, ovvero Danilo

La partenza della gara è alle ore 15:30. L’arrivo, invece, è previsto intorno alle 17:30. Tra le squadre in gara come la S.S. No-Ce (Nocciano-Cepagatti), l’Asd Pedale Santegidiese, il G.S. Molise Ricambi, La Coratti Guazzolini di Rom e la Cicli Fatato di Roma.Saranno presenti, tra gli altri, il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Camillo Ciancetta, il presidente regionale della Federciclismo, Mauro Marrone, e per la famiglia Pelino Mario Pelino, che darà il via alla gara, e la Sen. Paola Pelino.La direzione di corsa è affidata a Fernando Ranalli, mentre Matteo Di Punzio commenterà la gara così da consentire al pubblico di viale Mazzini di seguire l’andamento degli atleti lungo tutto il percorso di gara. La sicurezza sarà garantita dai volontari dalle associazioni dei carabinieri in congedo di Popoli e Pacentro, dai pensionati Uil e dalla Protezione Civile di Pratola Peligna. L’assistenza sanitaria è a cura della Croce Rossa di Sulmona.