ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 marzo 2014

FESTA DEL DOMESTICO MAIALE, UN'ANTICA TRADIZIONE DA RITROVARE PER LA MICRO ECONOMIA PELIGNA

ROCCACASALE - Nel pomeriggio di ieri si è svolta, presso il Comune di Roccacasale, la sesta edizione della manifestazione “Antiche delizie del Centro Abruzzo” con una tavola rotonda sul tema “Importanza dell’allevamento del domestico maiale nell’economia contadina”. All’evento, aperto con un commovente saluto di Remo Antonucci , già rappresentante degli immigrati peligni in Canada, per una simbolica presenza nella sua terra d’origine, hanno partecipato: Silvio Taddei, Assessore alla Cultura del Comune di Roccacasale,
che oltre al rituale saluto ha voluto rimarcare l’importanza e la necessità di mantenere vive le tradizioni, ormai in via di estinzione, allo scopo di rivitalizzare il territorio peligno; Antonio Ruffini, Presidente dell’Associazione Insieme per il Centro Abruzzo, che ha sottolineato le peculiarità dell’entroterra abruzzese richiamando l’attenzione sulla necessità di unire le sinergie per iniziare una nuova fase di ricostruzione del tessuto socio-economico puntando sul turismo e sulla valorizzazione dei prodotti agricoli locali di elevato pregio; Diana Cianchetta, dell’Associazione Voci e Scrittura, ha recitato poesie dialettali senza tralasciare il tema trattato con la lettura di un brano sulla festa del maiale, emozionando i presenti per la profonda e piacevole suggestione creata nel ricordo di tempi passati; Paolo Spigliati, Rettore onorario dell’UPLES, che ha magistralmente illustrato le proprietà organolettiche e gustative della carne del maiale, sottolineando che la cane di suino, ritenuta ingiustamente ‘grassa’ e dannosa alla salute, è invece un ottimo alimento al pari del pollo e del tacchino, una carne ricca di proteine, vitamine, ferro e Zinco; Evandro Ricci, poeta e scrittore nativo di Roccacasale, ha illustrato all’uditorio gli aspetti, a volte insoliti, della tradizione contadina toccando le fasi dell’allevamento del maiale, dell’ammazzamento, della conservazione e stagionatura con qualche nota folcloristica come quella dell’osso di prosciutto “prestato” di volta in volta, a più famiglie, per insaporire il brodo nei giorni di festa; Francesco Di Nisio, dell’Associazione Corfinium onlus, ha coordinato l’organizzazione dell’evento e, soddisfatto dell’esito della manifestazione, ha auspicato un ritorno fattivo alle antiche tradizioni, oggi unico spiraglio per riattivare la micro-economia locale. La manifestazione si è conclusa in tarda serata con la degustazione di una squisita polenta con salsicce di maiale; la farina di granturco ottenuta da antichi semi della Quarantinella peligna e le salsicce di ottima carne suina, prodotte nella Conca Peligna. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-