ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 marzo 2014

CITTADINANZATTIVA E TRIBUNALE DEL MALATO, INCONTRO CON I VERTICI NAZIONALI A SULMONA


(video intervista Tonino Aceti, Sabrina Nardi e Aldo Cerulli)
SULMONA - Si è svolto questa mattina a Sulmona presso la sala conferenze della comunità Montana  un incontro di carattere nazionale di tutti i responsabili  del Tribunale del diritto del Malato abruzzesi a cui ha partecipato anche l'Associazione Cittadinanza Attiva."Abbiamo voluto un incontro dibattito con gli esponenti nazionali per trasmettere, con la nostra attività quotidiana sul campo, il polso della situazione
a coloro che potranno poi discuterne a Roma con i ministri e sottosegretari"ha spiegato Edoardo Facchini responsabile del Tribunale del Malato di Sulmona."Ci siamo confrontati in modo da far capire le nostre esigenze e capire quelle che sono le previsioni legislative per quanto riguarda la sanità nazionale"ha aggiunto Facchini.All'incontro hanno partecipato Tonino Aceti Coordinatore Nazionale Tribunale Diritti del Malato, Sabrina Nardi  Vice Coordinatore Nazionale Tribunale Diritti del Malato, Aldo Cerulli Segretario Regionale Cittadinanza Attiva, Edoardo Facchini Responsabile del Tribunale del malato di Sulmona, Catia Puglielli legale del Tribunale del Malato di Sulmona e Franca Del Monaco del TDM
Aceti  e Facchini
di Sulmona.Durante l'incontro c'è stato l'intervento del Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli.
"Sia io che Sabrina Nardi abbiamo considerato questo invito un gesto importante perché esplicita la volontà di un rapporto costante tra i livelli terrotoriali, regionali e nazionali"ha detto Tonino Aceti."Questo per la nostra attività è fondamentale"ha sottolieato Aceti."Dobbiamo mantenere sempre alta la sinergia tra questi livelli perchè sono fortemente convinto che le politiche pubbliche promosse dal nostro movimento a livello nazionale non possono essere calate dall'alto, ma sono delle politiche che vengono costruite partendo dall'imput che i livelli territoriali devono offrire ai livelli nazionali"ha continuato Aceti."La politica nazionale che si mette in campo a tutela del
diritto alla salute deve essere condivisa, costruita in modo partecipato, che tenga dentro tutti gli aspetti, i punti di forza e di debolezza che i nostri livelli territoriali ci segnalano.Noi siamo un organizzazione che porta avanti proprio il punto di vista del cittadino e di nessun altro"ha sottolineato Aceti.
Il Tribunale per i diritti del malato (TDM) è un'iniziativa di Cittadinanzattiva, nata nel 1980 per tutelare e promuovere i diritti dei cittadini nell'ambito dei servizi sanitari e assistenziali e per contribuire ad una più umana, efficace e razionale organizzazione del servizio sanitario nazionale. Il TDM è una rete costituita da cittadini comuni, ma anche da operatori dei diversi servizi e da professionisti, che si impegnano a titolo volontario (circa 10.000).Esso opera mediante: circa 300 sezioni locali, presenti su tutto il territorio nazionale, attive negli ospedali e nei servizi territoriali;una struttura centrale, che coordina le attività della rete e promuove le iniziative nazionali;gruppi tematici, a livello nazionale, regionale e locale, collegati a specifici programmi;coordinamenti regionali, di supporto alle reti locali e per la promozione di politiche regionali di tutela dei diritti in ambito sanitario.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina