CASTEL DIO SANGRO - Continuano i controlli serrati e coordinati posti in atto dalla Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro per combattere il triste fenomeno delle morti sulla strada. Troppo spesso purtroppo salgono agli onori delle cronache notizie e strazianti immagini di giovani vite spezzate a causa dell’irresponsabile abuso di sostanze alcoliche piuttosto che di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida. La guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche è tra le principali cause degli incidenti stradali gravi e mortali, in particolare fra i giovani.
Si stima che almeno il 35% degli incidenti stradali sia causato da guida in stato di ebbrezza alcolica. L'assunzione di alcool, anche a livelli molto bassi, riduce la performance dei guidatori, allungando i tempi di reazione agli stimoli visivi e aumentando la tendenza ad agire in modo rischioso. Stessa cosa dicesi per coloro i quali si mettono alla guida di un veicolo avendo fatto uso di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’ultimo fine settimana i carabinieri di Castel di Sangro nel corso dei controlli alla circolazione stradale, fra Castel di Sangro e Roccaraso hanno sospeso una patente di guida poiché il conducente si era messo alla guida con un tasso alcolemico oltre la norma. In particolare il conducente, un uomo di 45 anni è stato sorpreso con un tasso alcolemico di1,4 g/L. I controlli vengono organizzati lungo le principali direttrici del territorio e sono finalizzati a prevenire il cosiddetto fenomeno delle stragi del sabato sera.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO