ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 marzo 2014

CAI, DOMENICA 23 MARZO ESCURSIONE A PASSO GODI

SULMONA - Prosegue il programma del CAI (Club Alpino Italiano) Sezione di Sulmona con l'escursione sulla neve di domenica 23 marzo a Passo Godi.Questa escursione  che si svolge  con racchette da neve in ambiente selvaggio, conduce dal valico di Passo Godi al margine della Riserva integrale del Feudo Intramonti (in una delle zone più solitarie del Parco) e della parte alta della Valle del Tasso.
Splendido il colpo d’occhio sul Monte Marsicano.
L’escursione inizia da un evidente bivio (1554 metri) un chilometro a nord del valico di Passo Godi, accanto a un cartello giallo del Parco. Si segue la sterrata che sale a un piccolo valico (1631 metri) e poi scende a mezza costa traversando il versante settentrionale di Monte Godi. Raggiunto lo stazzo di Ziomas (1580 metri) si sale in un ampio vallone fino al crinale (1740 metri) dal quale ci si affaccia sulla conca del Ferroio di Scanno. Da qui si supera un breve tratto di bosco e quindi si arriva allo Stazzo di Camporotondo a m. 1770.Si torna per la stessa via. Lo sviluppo è di dodici chilometri ca. a/r.
Dislivello 220 m. Tempo A/R ore 6.00 - Diff. EE
Ritrovo e partenza in Piazza Capograssi: ore 7.45 - Mezzi propri
Coordinatori: C. Cocco – A. Mangiarelli
NOTE:
· In caso di maltempo l’escursione sarà annullata.
· L'escursione è in sostituzione di quella programmata ai Piani del
Sirente a causa di scarso innevamento

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina