ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Lo stilista aveva 91 anni - Lisbona, salgono a 17 le vittime dell'incidente alla funicolare. L'italiana ferita: "Vedevo tirare fuori i corpi"- Trump: "Zelensky-Putin non sono ancora pronti". In corso la riunione dei Volenterosi - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale - Trump annuncia: "Parlerò con Putin nei prossimi giorni, non sono contento"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout-

IN PRIMO PIANO

ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI

L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2014

EX AREA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN VIALE MAZZINI, LA CIVITA PROPONE DI DESTINARLA AD UN PARCO PUBBLICO ATTREZZATO

SULMONA- "Con la presente si porta all’attenzione di codesta Amministrazione una problematica  assai sentita dagli abitanti della zona sud di Sulmona, in particolare del quartiere sud, Porta Napoli - Ospedale Civile"scrive il consigliere del Gruppo consiliare di Forza Italia Comune di Sulmona Luigi La Civita ."Basta oltrepassare i giardini comunali di Porta Napoli (antistanti l’ex caserma militare) e proseguire lungo Viale Mazzini e Via Montensanto - fino all’intersezione con la Strada Statale n.17 – per rendersi conto che non vi è traccia di uno spazio a verde pubblico attrezzato che possa qualificarsi come standard  di quartiere.

Tale situazione comporta notevoli disagi e forti preoccupazioni, specialmente per i tanti genitori residenti nella zona.

E’ per questo che il gruppo di Forza Italia al Comune di Sulmona propone all’Amministrazione comunale attiva di richiedere all’Amministrazione provinciale di L’Aquila, proprietaria dell’area, la concessione in uso gratuito delle aree libere circostanti gli edifici dell’ex centro di formazione professionale in Viale Mazzini (già scuola media fino ai primi anni ’80).Attualmente, l’area citata e gli edifici ivi insistenti versano in condizioni di totale abbandono, tanto che i  residenti di Via Renzo Sciore e Via Filippo Freda in più circostanze hanno lamentato la presenza di ratti e insetti, specialmente durante la stagione estiva.

L’area scoperta in questione ha un estensione complessiva di mq. 3.100 circa.
La proposta che Forza Italia intende promuovere si muove in due direzioni: 
⦁    quanto all’area fronte strada (di superficie pari a mq. 2.300 circa), essa va destinata a verde pubblico attrezzato ad uso “parco gioco per bambini”, anche in ragione della presenza di abeti di grandi dimensioni che garantiscono ombra e frescura nei periodi più caldi del’anno;
⦁    quanto alla zona interna (di superficie pari a mq. 800 circa) il progetto prevede la destinazione a parcheggio pubblico ad uso principalmente dei residenti.
E’ inutile evidenziare i vantaggi che, oltre ai residenti di via Filippo Freda e Via Renzo Sciore, ne deriverebbero anche alle attività commerciali e gli uffici pubblici e privati presenti nella zona in questione.Una volta ottenuta la concessione dell’area, al Comune di Sulmona spetterebbe reperire le risorse economiche per effettuare i lavori di adeguamento e piccola manutenzione, oltre all’acquisto e all’installazione dei giochi per bambini, mentre l’Amministrazione provinciale verrebbe a sgravarsi degli obblighi di manutenzione e cura.

I costi di attrezzamento dell’area sarebbero comunque sempre marginali rispetto all’utilità che ne deriverebbe per tutti i residenti dei quartieri sud di Sulmona (zona ospedale civile). Per queste ragioni invitiamo l’Amministrazione comunale ad attivarsi, reperendo le necessarie risorse per l’attivazione del progetto già nel bilancio 2014 in corso di redazione. 

E’ pressoché inutile precisare che la realizzazione di un parco giochi all’interno di un polmone verde della nostra Città consentirebbe ai bambini residenti di quel quartiere di trascorrere in un luogo più sicuro e confortevole le ore di svago durante le stagioni climaticamente favorevoli.
Interventi come la sostituzione e manutenzione della recinzione esistente, l’installazione di un impianto di illuminazione generale e di videosorveglianza verrebbero certamente apprezzati da genitori e nonni della zona sud della città.

Auspichiamo che la proposta, emendabile e aperta alla sottoscrizione di tutti i consiglieri comunali,  venga portata all’approvazione della giunta comunale e delle commissioni consiliari competenti.








 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE


OGGETTO: AREA IN VIALE G. MAZZINI,  EX CENTRO DI FORMAZIONE REGIONALE. PROGETTO FINALIZZATO ALLA DESTINAZIONE DELL’AREA A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO CON PARCO GIOCHI PER BAMBINI E PARCHEGGIO PUBBLICO. INDIRIZZI.


PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE,
⦁    gli standard urbanistici rappresentano i rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e gli spazi ⦁    pubblici riservati alle attività collettive, all'edilizia scolastica, a ⦁    verde pubblico o a ⦁    parcheggi;
⦁    è compito dall’amministrazione comunale reperire per urbanizzazione secondarie gli standard urbanistici minimi previsti dal Decreto Ministeriale 2 aprile 1968 n. 1.444 che valutava in 18 mq/ab la quantità minima di spazi pubblici suddivisi in: 9 mq/ab di "verde regolato", 2,5 mq/ab di "parcheggi", 4,5 mq/ab per l'istruzione e 2 mq/ab per "attrezzature di interesse comune";
⦁    la zona sud della Città di Sulmona,  specie nei quartieri di prima espansione residenziale, non dispone di idonei spazi destinati a verde pubblico attrezzato con parchi giochi per bambini e parcheggio pubblico;

TENUTO PRESENTE che:
- l’Amministrazione provinciale di L’Aquila è proprietaria dell’area libera con annessi edifici censiti in catasto edilizio urbano al foglio 48, particella 1984, centro regionale di formazione professionale e scuola media “G. Capograssi” fino ai primi anni ottanta; 
- allo stato attuale sia gli immobili che le aree circostanti non risultano essere utilizzate;
-  le aree possiedono le potenzialità per essere adibite a verde pubblico attrezzato e parcheggio pubblico di quartiere;
- l’attuazione di una variante al piano regolatore generale tarda ad attivarsi da diversi decenni;

RISCONTRATO che i rapporti tra Enti pubblici, nello specifico tra comune di Sulmona  e Amministrazione provinciale, potrebbero portare alla cessione dell’area in concessione d’uso dei beni disponibili dell’amministrazione concedente;

VISTO che l’area circostante gli edifici  di circa 3.100 metri quadri consentirebbe ai quartieri sud della città di dotarsi di due spazi idonei per  i servizi collettivi di quartiere di cui al D.M. 1444/68;

PRESO ATTO che è facoltà del Comune richiedere a titolo gratuito l’uso in concessione d’uso dell’area;

ACCERTATO che tra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale vi è anche quella di migliorare la viabilità di via Filippo Freda, nonché quella di migliore l’aspetto sociale derivante dal reperimento e attuazione dello standard urbanistico;

Vista la proposta di progetto allegata alla presente deliberazione;

Visto il D.Lgs. n. 267/ 2000;

Visti i pareri………………….., in ordine alla regolarità ……………… espressi ai sensi dell' art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

PROPONE

⦁    di richiedere all’Amministrazione provinciale di L’Aquila, proprietaria dell’area libera circostante gli edifici ubicati in viale Giuseppe Mazzini, censiti in catasto edilizio urbano al foglio 48, particella 1984, la concessione d’uso a titolo gratuito delle aree;
⦁    di dare mandato agli uffici competenti (patrimonio, lavori pubblici e infrastrutture, urbanistica) di avviare le attività necessarie per la redazione del progetto preliminare;
⦁    di impegnare il consiglio comunale in fase di stesura del bilancio esercizio finanziario 2014 all’individuazione di un capitolo di spesa in uscita che metta a disposizione la somma di Euro 50.000 necessaria all’attuazione del progetto.   


Gruppo consiliare di Forza Italia Comune di Sulmona
Il capogruppo 
Luigi La Civita





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIMA ORA - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"-