ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 gennaio 2014

CARCERE SULMONA, CONTINUA LA PROTESTA DEGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA

SULMONA - "Si è svolta come prevista, presso la sala conferenze del carcere di massima sicurezza di Sulmona, l’assemblea dei poliziotti penitenziari di stanza presso il carcere peligno ed indetta da tutte le OO.SS. di categoria (Uil penitenziari, Cgil, Cisl, Sappe, Osapp, Sinappe, Cnpp, UGL) e voluta fortemente da tutto il personale di polizia penitenziaria oramai al colmo della misura ed inferocito dalle continue prese in giro"si legge in una nota giunta in redazione firma del Segretario Provinciale e Vice Regionale Uil Penitenziari Mauro Nardella."L’incontro, al quale hanno partecipato un centinaio di persone esauste ed inferocite, ha avuto il merito di raccogliere il grido di allarme di tutti gli operatori penitenziari, nessuno escluso, riguardante le condizioni oramai insostenibili nelle quali si ritrovano ad operare.
A causa della gravissima carenza di personale, più volte denunciata ad un’Amministrazione assente e che mai si è degnata di ascoltarci,  i turni svolti dai poliziotti penitenziari e che arrivano in talune situazioni anche  a 12 ore continuative, stanno minando e non poco le loro condizioni psico-fisiche.Posti di servizio scoperti, e molte volte accorpati,aggravano e non poco i carichi di lavoro oramai limitati al mero contenimento della sicurezza. Pochi giorni di congedo concessi con non poco sacrificio da parte dell’Ufficio servizi, salvo poi essere sistematicamente ridotti nel numero se non del tutto cancellati,  non consentono quel recupero che in un lavoro così usurante si ha bisogno di ottenere. Si contano a migliaia le giornate di congedo residue  non attribuite al personale.Sovraffollamento carcerario, che ha portato il numero dei detenuti sulla soglia delle 500 unità recluse e tutte di elevato calibro criminale, unito ad un numero di agenti sempre minore( 240 in luogo delle 310 del 2010) hanno raggiunto valori pazzeschi. Se si pensa al fatto che sono circa un centinaio gli ergastolani o pluriergastolani presenti nel plesso ben si può capire  la conseguente compressione psicologica che ne deriva nel gestirli a volte con una unità per 100 di essi.Condizioni igieniche ridotte al lumicino per rifiuti non conferiti in discarica, aumento esponenziale del numero di traduzioni e di piantonamenti dei detenuti , sovraccarico di lavoro per tutti gli uffici ed in special modo quello dei colloqui con i familiari, matricola, Comando, Multivideoconferenze, sopravvitto e trattamentale stanno rendendo il lavoro un inferno. A tutto questo il personale tutto di polizia penitenziaria dice basta!! Le urla e gli stati d’animo oppressi, venuti fuori durante l’assemblea, vogliono significare soltanto una cosa: La polizia penitenziaria di Sulmona vuole lavorare per vivere ma non morire per lavorare!!!!!!
Gli stessi si son detti pronti a sostenere con forza tutte le manifestazioni di protesta utili per il raggiungimento degli obiettivi tra le quali:
1.    richiesta da parte di tutto il personale di polizia penitenziaria, cosi come da contratto, di non effettuazione dello straordinario o, in subordine, il recupero delle ore effettuate attraverso riposi compensativi;
2.    consegna di tutte le tessere elettorali per il totale immobilismo dimostrato dai politici di fronte ad una situazione carceraria esplosiva;
3.    sciopero in bianco consistente nell’applicazione assidua di tutte le disposizioni di servizio;
4.    sit in di protesta, in data da destinarsi, dinanzi il Ministero della Giustizia;
5.    eventuali , ulteriori e più eclatanti manifestazioni di protesta e che saranno portate ad oltranza qualora non saranno accontetate le seguenti richieste:


⦁    Ridefinizione della pianta organica dell’istituto unilateralmente decurtata nei numeri da dirigenti che evidentemente non conoscono la realtà sulmonese e riproposizione di quella del Decreto Ministeriale del 2001 ( 328 unità di polizia penitenziaria) tenendo ben conto della nuova e più pericolosa caratteristica dei reclusi;
⦁    Invio immediato di adeguato numero di agenti ed assistenti  attraverso l’implementazione di un interpello straordinario su base nazionale;
⦁    Regolare pagamento dello straordinario da parte del MEF evitando accantonamenti continue di ore;
⦁    Concessione regolare di tutti i diritti soggettivi quali ferie, riposi, recupero ore etc.;
⦁    Realizzazione, così come da regolamento penitenziario, delle docce all’interno delle celle detentive;
⦁    Automatizzazione di tutti i cancelli;
⦁    Nuovo apparato di videosorveglianza con implementazione di più sale regia.
I poliziotti penitenziari di Sulmona non ne possono più!!!!


Il Segretario Provinciale e Vice Regionale
Mauro Nardella




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina