ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 1 dicembre 2013

COMUNE, LA REPLICA DEL GRUPPO DI MAGGIORANZA "VIVERE PRATOLA"

PRATOLA - " In merito al comunicato dei consiglieri Leone  e Di Nino vogliamo che le cittadine e i cittadini sappiano che un bilancio non si approva con le chiacchiere ma con i fatti e i numeri che devono essere certi e attendibili" si legge nella replica del Gruppo di Maggioranza Vivere Pratola."Vogliamo che tutti sappiano, perché i finti paladini fanno finta di non sapere, che questa Amministrazione ha dovuto fare i conti con il taglio del Governo di 215.000 euro, l’azzeramento del fondo del sisma di 150.000 euro ed una spesa per minori ospitati nelle “case famiglia” maggiorata di 100.000 euro rispetto all’anno 2012.
215.000 + 150.000 + 100.000 = 465.000
Di fronte a questo dato di partenza negativo imposto a questa Amministrazione i gruppi di minoranza tacciono cosi come hanno taciuto in Consiglio Comunale.
Nel sottolineare che uno dei principi fondamentali per la redazione di un bilancio del comune è quello del pareggio finanziario il gruppo di maggioranza ha lavorato incessantemente per arrivare alla soluzione più equa possibile, con una importante politica di contenimento delle spese e lo ha fatto, a differenza delle minoranze, con competenza e senso di responsabilità.

Rispetto all’obbligo del pareggio finanziario e di fronte all’obbligo di colmare la voragine impostaci dal Governo i consiglieri Leone e Di Nino non hanno saputo, per l’ennesima volta, proporre nulla…..anzi hanno avuto la brillante idea di fare 2 proposte che, non solo erano riferite all’anno 2014 (peccato che stavamo decidendo per il 2013), ma che addirittura davano la certezza di un “BUCO” di bilancio senza avere il minimo pudore di prevederne la copertura.
Sono bravi tutti a proporre sconti senza assumersi la responsabilità di decidere dove trovare l’idonea copertura finanziaria.

Rispetto alla vicenda TARSU / TARES vogliamo ricordare che fino a 15 giorni fa la Tares era un obbligo di legge ma con due righe il Governo ha rimesso improvvisamente la facoltà ai comuni scaraventando migliaia di amministratori comunali nella confusione più totale.
Sulla questione i consiglieri Leone e Di Nino non dicono che per recuperare la “voragine” impostaci si sarebbe dovuta aumentare comunque anche la Tarsu; noi abbiamo quindi ritenuto opportuno introdurre la Tares fondata sul principio “chi più inquina più paga”.
Essa infatti tiene conto non soltanto del numero dei metri quadrati delle abitazioni, come avveniva per la Tarsu, ma anche del numero dei componenti il nucleo familiare che le abita.
Abbiamo ritenuto doveroso apportare comunque importanti correttivi alle tariffe in modo da rendere la nuova Tares più equa e meno penalizzante per alcune attività commerciali e per le famiglie numerose con aumenti che non sono certo quelli sbandierati in maniera terroristica dai consiglieri Di Nino e Leone.
Inoltre il compostaggio domestico ormai imminente e l’ecocard, che verrà attivata nel corso dell’anno 2014, costituiranno le giuste premialità per i cittadini.

Per quanto riguarda i dubbi sulla trasparenza di una voce di bilancio sollevati dall’ex assessore al ramo, oggi all’opposizione, vogliamo ricordare che nel corso del Consiglio Comunale la questione è stata abbondantemente chiarita tanto dal Segretario Comunale quanto dal Responsabile del Servizio Finanziario.
Tuttavia di fronte alle spiegazioni, circostanziate e corredate dei riferimenti di legge, abbiamo assistito ad un patetico abbandono dell’aula da parte di tutti i consiglieri di minoranza senza alcuna argomentazione.
A noi è sembrato più un pretesto per abbandonare i lavori allo scopo di nascondere la loro assoluta incapacità di elaborare proposte concrete per la comunità ma, evidentemente, ognuno  si assume le responsabilità di quello che fa.
E’ quindi vero che siamo stati lasciati soli ad approvare il bilancio con il quale abbiamo dovuto affrontare l’ennesima riduzione delle risorse statali, l’ennesimo onere finanziario dei minori e lo abbiamo fatto contenendo al minimo possibile e nel modo più equo possibile il prelievo tributario  su un servizio che funziona bene e che ci invidiano in molti, riuscendo anche ad abbassare le aliquote dell’IMU e ponendo le basi per le opere pubbliche importanti per la nostra comunità come ad esempio il nuovo parcheggio della Stazione di Pratola Superiore.
 Ci saremmo aspettati, in un momento così difficile, un maggior senso di responsabilità e consapevolezza da parte delle opposizioni ma abbiamo fatto tutto da soli ed è bene che tutti lo sappiano".



Il Gruppo di Maggioranza
“Vivere Pratola”



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-