ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 1 dicembre 2013

COMUNE PRATOLA:DI NINO E LEONE"ULTERIORE AUMENTO PRESSIONE FISCALE"

PRATOLA - "L’amministrazione De Crescentiis approva il Bilancio di Previsione 2013 con un ulteriore aumento della pressione fiscale sui cittadini di Pratola.Se l’anno scorso la Stangata è arrivata da un regolamento Imu con aliquote al massimo, quest’anno arriva dall’applicazione del regolamento Tares" si legge in una nota a firma di Antonio Di Nino e Antony Leone di “Pratola Innanzitutto, Pratola Soprattutto”
"Con l’applicazione di quest’ultima, i cittadini subiranno elevati aumenti della bolletta, vanificando in questo modo l’impegno grazie al quale si è prodotta un’altissima percentuale di differenziazione.

Per scongiurare ciò, in attesa di un chiarimento normativo, avevamo proposto di non applicare la
TARES e mantenere il regime TARSU come previsto dalla legge.
La nostra proposta è maturata in virtù del fatto che Pratola, in confronto agli altri comuni, ha delle
elevate percentuali di differenziazione. Quindi non ci sembrava e non ci sembra giusto che il
principio della premialità degli utenti venga meno.
I pratolani differenziano di più, ma pagano di più.
Inoltre, il Bilancio di Previsione 2013 approvato dalla maggioranza, oltre ad essere frutto di scelte
politiche amministrative che non condividiamo, volte solo ed esclusivamente ad un aumento della
pressione fiscale e nessuna diminuzione della spesa, presenta un forte dubbio sottoposto dal
Consigliere Alessandra Tomassilli, ex assessore al bilancio. Quest’ultima ha abbandonato la seduta
per mancanza di trasparenza sulla voce destinata al capitolo IMU.
Visto che sulle nostre proposte di modifica al regolamento IMU, tese a garantire le famiglie che
concedono le seconde case ai figli e i residenti all’estero, non vi è stata la volontà di trovare le
coperture economiche con la scusa che il prossimo anno l’IMU verrà eliminata, ci chiediamo:
perché lo stesso ragionamento non vale per la TARES che verrà sostituita dal 2014 dallo Stato
Centrale?
In considerazione di tutto ciò abbiamo preferito abbandonare l’aula e lasciare l’amministrazione
sola nell’approvazione di un bilancio previsionale “lacrime e sangue” che non ci appartiene.
Riteniamo che la maggioranza ha messo in atto il gioco delle “tre carte”, da un lato toglie 10 e
dall’altro chiede 50, nonostante una ulteriore diminuzione dei servizi pubblici come la chiusura del
nido comunale che vedrà un risparmio nel 2014 di 130.000 Euro".
Antonio Di Nino Antony Leone
Pratola Peligna,

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-